Care amiche ed amici dell’Ora di Nardò, non trovavo titolo più adatto per commentare la notizia apparsa sulla pagina locale di un noto quotidiano regionale, a proposito di un concorso per la selezione di due istruttori amministrativi del comune di Nardò. Non senza imbarazzo, per aver quasi violato il diritto d’autore, ma la vena tardo romantica delle righe dell’importante opinion maker neretino, mi hanno davvero impressionato e, chi può dire, se non saranno, davvero, profetiche le conclusioni, da quest’ultimo, rassegnate nell’articolo.

Lo scopriremo solo vivendo parafrasando il ritornello di una nota canzone,  se a vincere questo concorso a distanza di 15 anni dall’emanazione del bando sarà un nostro impiegato emigrante, lavoratore in altri lidi lontani e che, per ragioni di comodità, troverà giovamento nel fare ritorno nella terra natia.

Ecco che, “A volte ritornano” mi sembrava davvero il modo giusto per sagomare questa, ennesima, brillante, iniziativa dell’amministrazione di Palazzo Personè.

Così come, recentemente, sembra ritornare spesso, il nome della Dott.ssa Castrignanò, che pare assurgere, credo, suo malgrado, al ruolo di sostituto naturale per i posti vacanti nel Comune; ma come direbbero i nostri avi: la toppa usata per nascondere il buco spesso aggrava il problema e non lo risolve.

Suscita, per lo meno, inquietudine il ritardo con il quale questa Amministrazione ha voluto metter mano ad una procedura concorsuale, a dir poco quiescente, sostituendo la dimissionaria (2011) Presidente di Commissione a distanza “di soli” quattro anni e più.

Impressionante è, altresì, la leggerezza con la quale la Giunta, che pur ospitando raffinati giuristi al suo interno, sembra ignorare elementari principi di diritto, quali: l’ adeguata motivazione delle determinazioni, l’ imparzialità, la trasparenza e soprattutto un altro, che la recente scelta calpesta, inesorabilmente, la celerità di conclusione delle selezioni dei dipendenti pubblici.

Tutti questi principi, qualora applicati, conforterebbero il c.d. “buon andamento” consacrato dall’art. 97 della Costituzione, che si conferma, ancora una volta, per i nostri eroi di Palazzo Personé una illustre sconosciuta.

Ma senza attardarmi su considerazioni squisitamente giuridiche, mi viene il sospetto che, siffatta iniziativa appaia, oltretutto ed oltremodo, inopportuna  visto che, siamo a ridosso di una tornata elettorale ed il rischio, per quanto astratto, di strumentalizzazioni rispetto ad una platea di aspiranti candidati appare davvero alto.

Confido da cittadino, pertanto, nell’equilibrio e competenza della Responsabile della Prevenzione della Corruzione, nominata, ancora una volta in un arduo compito, quale la presidenza di questo Concorso da Guiness dei primati (di inefficienza), di far ritornare su un binario opportuno la locomotiva di Risi&co, che sono, quasi certo, non vorrà speculare su questo concorso per guadagnare consensi, ma che proseguendo nell’iniziativa rischia di compromettere la reputazione di questo ente, già messa a dura prova da questioni spinose e anche queste datate come: la condotta sottomarina e la discarica di Castellino.

Qualora, la Dott.ssa Castrignanò non fosse dello stesso avviso, sono certo che, saprà rinunciare all’incarico di Presidente della Commissione di concorso, poiché ricoprendolo farebbe venire meno i presupposti di autonomia ed indipendenza richiesti per l’esercizio del ben più importante ruolo di garanzia quale Responsabile dell’Anticorruzione.

Insomma, cari amici di Palazzo Personé siete ancora in tempo a “far ritornare” un minimo di lucidità  e buon senso e chissà che per una volta non vi renderete protagonisti di una “buona condotta”!

 

                                                           

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it