Avevamo ragione noi: la ASL di Lecce, infatti, ha diffuso una circolare a firma del Responsabile Anticorruzione, con la quale ribadisce il tema della “incompatibilità dei dipendenti pubblici”, così come previsto dalla legge. Una notizia che è sicuramente “bomba” in considerazione della composizione dei recenti consigli comunali, sempre caratterizzati da una ampia presenza “Made in ASL”.

Come Alleanza per il Cambiamento, pur esprimendo soddisfazione per questa prima, ancorché timida, presa di posizione della ASL, aspettiamo una risposta netta per tutti gli uffici pubblici: nel nostro interpello, infatti, abbiamo documentato ciò che è previsto dalla legge: “i dipendenti pubblici che decidono di candidarsi per l’elezione a consigliere comunale, svolgendo le proprie funzioni nello stesso territorio dove si svolge la campagna elettorale, rischiano di creare un’oggettiva confusione di ruoli e funzioni, di per sé idonea ad appannare l’immagine di imparzialità dell’amministrazione dove operano”. Chi garantisce che i cittadini possano votare liberamente di fronte al potere dei dipendenti di uffici dei quali hanno bisogno? E chi garantisce ai cittadini – ad esempio – che un altro consiglio comunale, che non fosse stato gravato dalla forte componente ASL al proprio interno, non si sarebbe comportato in maniera completamente diversa e forse più libera rispetto all’avvenuto declassamento dell’Ospedale di Nardò?

Di fronte a questi dubbi e alle esigenze di tutela degli elettori e di applicazione della normativa, confidiamo nel Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, che, recentemente, ha dichiarato di voler fare della “partecipazione” uno strumento di governo e di sviluppo. Lo sollecitiamo a far fornire velocemente una chiara e netta presa di posizione, tesa a eliminare sul nascere qualsiasi ipotesi di abuso o di conflitto di interesse per evitare che la classe dirigente dei comuni della Regione Puglia sia il risultato di condizionamenti, più o meno alla luce del sole, di quanti dovrebbero operare nell’interesse del bene comune e non del bene proprio.

Ribadiamo, inoltre, che non esiteremo in caso di elezione di persone gravate da tali conflitti a segnalare l’intera situazione alle autorità di competenza.

 

Alleanza per il Cambiamento

(Andare Oltre, Grande Nardó, Pippi Mellone Sindaco, L’Altra Nardó, Riprendiamoci Nardó, Tutto per Nardó)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it