L’amministrazione Risi sarà ricordata come l’amministrazione dei lifting: piccole ristrutturazione, qualche cambio di lampioni e lampadine, strutture pubbliche realizzate senza un piano complessivo di sostenibilità economica, sperpero di soldi a favore di scuole di ballo e ad iniziative “culturali” di bassissimo impatto, come le esposizioni di uccelli impagliati mai aperte al pubblico, così care all’ ex superassessore dei flop. Tutto pagato a carissimo prezzo dai neretini.

 

“Neretini che – spiega Pippi Mellone, candidato sindaco sostenuto dalle sei liste dell’Alleanza per il Cambiamento – hanno subito il più pauroso aumento di tasse della storia della città. Una massa enorme di denari che sono serviti per vedere cambiare due basoli e sistemare qualche aiuola!

Nonostante i nostri tentativi di far desistere Risi dall’idea di aumentare tutte le tasse al massimo, indicando dove e come avviare consistenti risparmi, egli ha infierito senza pietà e, soprattutto, ha speso questi soldi in interventi che non hanno né capo né coda!”

L’amministrazione comunale di Nardò si è dimostrata incapace di avviare e gestire delle innovazioni, così come nella peggiore tradizione politica di questa città, alla quale è sempre mancata e continua a mancare, un’idea complessiva di Città. Perfino la chiusura di un pezzo di centro storico è arrivata dopo anni ed anni di nostre sollecitazioni, proteste, flash mob ecc. ecc.!

Ora arriva la beffa dei rifacimenti di marciapiede spacciate per grandi cantieri: uno spreco di risorse che lasciano il volto della città fermo agli anni ’70.

Com’è possibile affrontare tutto con tanta improvvisazione?

Nardò ha bisogno di avviare una vera rivoluzione urbanistica, economica ed ambientale, per ripensare completamente gli spazi pubblici. Occorre varare con urgenza una serie di piani strategici per dare alla città una prospettiva di lungo periodo e riavviare l’economia.

“Tra le mie priorità programmatiche – conclude Mellone – c’è quella di dotare la città di un Piano Generale della Mobilità Urbana, che sia in grado di restituire aria sana e vivibilità ai cittadini. Ma anche di un Piano del Verde Urbano, in conformità alle norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani. Ciò permetterà di smetterla con la piantumazione di essenze errate, come successe con le palme volute da Rino Dell’Anna (oggi convinto sostenitore di Risi) e Walter Mirarco sul lungo mare e come è continuato a succedere ovunque con interventi sbagliati, che creano danni… che pagano solo i cittadini”.

 

Pippi Mellone

Candidato Sindaco

Alleanza per il Cambiamento

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it