Il Movimento La Puglia in Più, che in Parlamento conta sulla presenza del senatore Dario Stefàno, a Nardò sosterrà, con la responsabilità di una propria lista, la candidatura di Marcello Risi, sindaco uscente in corsa per la rielezione con la coalizione di centrosinistra.

Tra i candidati, oltre a Carlo Falangone e Gianni Gaballo, rispettivamente vicesindaco e consigliere uscenti, la coordinatrice provinciale del Movimento, Maria Luciana Dell’Anna, e molti volti nuovi, impegnati nel sociale e in gruppi di volontariato, nel settore scolastico, nelle battaglie a favore dell’ambiente e in iniziative di promozione del territorio. Una squadra formata da donne e uomini che condividono la passione per la città di Nardò e l’ambizione di continuare il percorso di cambiamento nella comunità in cui vivono.

Nella composizione della lista, è stata riservata grande importanza alla parità di genere con la presenza di ben dieci donne, così come è stato offerto ampio spazio ai giovani con l’obiettivo di agevolare la partecipazione delle nuove generazioni alle scelte amministrative che  riguardano la propria comunità, investendo su un percorso ambizioso di rinnovamento della classe politica.

“Sono molto soddisfatto e onorato – sostiene Carlo Falangone, vicesindaco uscente – di aver incrociato la passione, l’impegno e la disponibilità di persone coraggiose e competenti che hanno scelto di condividere con me questo percorso, aderendo al Movimento La Puglia in più e decidendo di candidarsi in prima persona. Questa lista intende porsi in continuità con l’ottimo lavoro svolto in questi cinque anni dall’amministrazione guidata da Marcello Risi. La nostra squadra ha, infatti, il compito di continuare con determinazione, e sempre maggiore impegno, e portare a compimento il processo di cambiamento già avviato per rispondere alle esigenze dei cittadini e dare una prospettiva certa e positiva alla Città di Nardò”.

E’ già in fase di organizzazione l’evento pubblico di presentazione ufficiale della lista e dei candidati che si terrà a breve, alla presenza di Marcello RISI, Sebastiano Leo, Assessore Regionale al lavoro e del senatore Dario Stefàno.

 

Di seguito, i candidati de La Puglia in Più alle Elezioni Amministrative 2016 per il consiglio comunale di Nardò: Falangone Carlo (promotore servizi finanziar), Gaballo Gianni (agente di commercio), Antico Adele Antonella (operatrice turistica) , Antico Lorenzo (operatore socio sanitario), Calabrese Erika (insegnante), Chetta Marco (agente Polizia di Stato), De Benedittis Mino (ragioniere), Dell’Anna Maria Luciana (dottoressa commercialista), Dell’Anna Maurizio (artigiano), De Martinis Piero (sottufficiale Marina Militare), De Razza Diego (manager culturale), Filieri Sandro (istruttore di fitness), Giuranna Biagino (imprenditore), Inguscio Gianna (impiegata amministrativa), Manca Dario (operaio professionale), Paglialunga Giovanni (dipendente), Pano Giorgia (studentessa), Presicce Fabrizio (tecnico dei servizi dell’enogastronomia), Raho Dora (professoressa vice-preside), Schirinzi Anna (casalinga), Schirinzi Antonella (Laureanda in Servizio Sociale), Spano Maria Laura (professoressa e operatrice museale), Stifani Alex Giuseppe (geometra), Vissicchio Sabrina (professoressa).

 

Nardò 29.04.2016

 

LA PUGLIA IN PIU

Sezione di Nardò

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it