L’inquinamento acustico è un inquinamento subdolo, colpisce e ottunde la mente prima ancora di provocare danni fisici all’organismo umano. Lo stress che deriva da emissioni rumorose che superano il livello tollerabile (45 decibel), provoca stati di irritabilità, difficoltà a concentrarsi, a prendere sonno, a comunicare verbalmente. I danni strettamente fisici, oltre al danneggiamento irreversibile dell’apparato uditivo. Dal punto di vista fisico è accertata la connessione con l’aumento della pressione sanguigna ,del ritmo cardiaco, della vasocostrizione, della secrezione endocrina. Fino all’influenza negativa sul sistema immunitario.

Le cause di questo tipo di inquinamento sono molteplici ma bisogna considerare che il traffico veicolare, l’uso di strumenti utensili e la diffusione ad alto volume di musica nei locali di intrattenimento sono le principali fonti di rumore.

Le iniziative per limitare i danni prodotti da queste emissioni sono codificate dalle norme sufficientemente stringenti in vigore a partire dalla legge 447/95 e dalle relative disposizioni attuative.

A Nardò per quanto riguarda il traffico veicolare bisognerebbe introdurre controlli severi sulla rumorosità dei mezzi di locomozione e sanzionare le violazioni dei limiti normativi ma anche introdurre sistemi passivi di difesa come l’adozione di asfalti fonoassorbenti (magari anche smog assorbenti) che abbattono notevolmente le emissioni rumorose.

Per quanto riguarda il rumore delle macchine utensili bisogna verificare il mantenimento dei parametri costruttivi di emissioni rumoroso e verificare il mantenimento manutentivo delle caratteristiche di fabbricazione .

Per le emissioni acustiche di ogni tipo di intrattenimento bisogna tenere presente che Nardò è dotata di una zonizzazione acustica che. In larghissima parte, prevede la prevalenza delle zone residenziali abitative che quindi devono corrispondere a precise limitazioni della potenza di emissione e degli orari di funzionamento degli impianti di diffusione acustica. Senza possibilità di deroghe in particolare nei periodi di vacanza. Non si può discrezionalmente derogare da quanto prevedono le norme neanche in nome di esigenze clientelari. Taluni sembrano propensi a promettere, addirittura come merce di scambio di consensi elettorali, un fiume di deroghe alle norme che contrastano la diffusione di suoni.

Comportamento incosciente e pericoloso che rischia di acuire i contrasti e rendere invivibili le località turistico residenziali abitative con l’inevitabile strascico di tensioni ed esasperazioni che non si addicono alla crescita qualitativa e quantitativa del turismo della città.

Crescita che non si può, come scioccamente alcuni tendono a imporre, assolutamente legare all’aumento del rumore.

Graziano De Tuglie (Fare Verde)

Candidato della lista Tutto per Nardò

Con Pippi Mellone Sindaco.

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it