Il tema delle politiche sociali attanaglia da molti anni i comuni di tutta Italia, che si ritrovano spesso costretti a tagliare le spese della voce “welfare” per coprire le perdite presenti nel bilancio.  Ne parla la candidata al consiglio comunale Martina De Marco Agrosì -”Politiche di tipo sottrattivo, infatti, sono state attuate dagli anni novanta per sopperire ai debiti che i comuni hanno contratto nelle fasi di crisi, lasciando moltissime famiglie e soggetti a rischio senza alcun tipo di tutela.

 

Fra le emergenze che i comuni si sono ritrovati a fronteggiare quella dell’accoglienza ha coinvolto particolarmente il comune di Nardò: nel 2011, infatti, l’amministrazione non si è costituita parte civile nel processo “SABR” contro il caporalato, ignorando i rischi e le enormi conseguenze sociali che ne sono derivate: fra i soggetti che si sono ritrovati privi di tutela vi sono gli immigrati e i braccianti che per sopravvivere sono stati costretti a sottostare alle condizioni disumane cui i caporali li hanno sottoposti.

I caporali – prosegue Martina De Marco Agrosì – sono degli intermediari illeciti fra lavoratori ed imprenditori agricoli che, per risparmiare, ricorrono a questi “mediatori” che si occupano di reclutare manodopera a basso costo.

Il M5S da anni è attivo sul territorio per contrastare le nuove forme di sfruttamento attuate attraverso queste “agenzie interinali” illecite.

Lavorare sotto un caporale significa infatti percepire un guadagno di massimo 25 euro al giorno per un totale di ore lavorative che superano di gran lunga i massimali previsti dalla legge.

Per arginare questa piaga sociale totalmente ignorata dalle Istituzioni (ricordiamo il caso dell’ex falegnameria sgombrata dall’amministrazione Risi) il MoVimento favorirà la formazione di un vero comparto agricolo stabile ad alta biodiversità e potenzialità di trasformazione, che andrà a favorire l’ingresso dei giovani e a rilanciare il settore dell’agricoltura, di vitale importante per il territorio neretino.

A tal fine verrà utilizzato il nuovo “PSR 2014-2020” sulla politica rurale con l’obiettivo di riformulare il vecchio sistema intensivo, favorendo pratiche che abbiano meno impatto dal punto di vista sociale ed ambientale.

Si incentiverà – afferma la pentastellata – inoltre la diffusione di un agricoltura non industriale: ricreando una filiera locale di vendita e trasformazione, di fatto, si ridurrebbe notevolmente la dipendenza dalle GDO (Grande Distribuzione Organizzata) che, imponendo prezzi disumani, strozzano i piccoli e medi imprenditori costretti a ricorrere allo sfruttamento illecito di manodopera.

Si evince – conclude Martina De Marco Agrosì – da quanto detto fin’ora come il MoVimento 5 Stelle Nardò stia coinvolgendo a 360 gradi anche i cittadini più deboli nella costruzione di un modello di welfare di comunità, con l’unico fine di impedire nessuno resti escluso dalle dinamiche comunali e resti sprovvisto di una qualsiasi tutela”.

 

Martina De Marco Agrosì

Candidata consigliere nella lista del MoVimento 5 Stelle

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it