Si è tenuta sabato mattina presso il Torrione del castello degli Acquaviva d’Aragona, sede del Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni Popolari di Nardò, la presentazione della Cavalcata Storica e Fiera dell‘ Incoronata 2016, giunta alla sua X edizione.

 

Grande entusiasmo da parte di tutti i soci ed i volontari e da parte dei turisti e degli appassionati di eventi storici, che giungono a Nardò da ogni dove per seguire questo spettacolo.

“La Cavalcata Storica e Fiera dell‘ Incoronata”, ha origini nel 1397 ed è stata ripresa dagli appassionati che l’hanno resa un appuntamento immancabile per l’estate neretina.

Quest’anno l’evento sarà articolato su diversi appuntamenti, e si terrà il 4, 5, 6, 7 ed 8 agosto.

“Sarà protagonista – spiegano gli organizzatori – anche la Chiesa, grazie all’attenzione del Vescovo, Mons. Fernando Filograna. L’attenzione della manifestazione, infatti, sarà focalizzata anche sulla meravigliosa Chiesa dell’Incoronata, riaperta al culto dopo 50 anni”

La manifestazione è stata presentata al pubblico dal presidente dell’associazione Amici Museo Porta Falsa, Riccardo Quaranta, coadiuvato dal suo vicepresidente Paolo Marzano, da Mario Mennonna, ideatore (assieme al compianto Paolo Zacchino) dell’intero evento.

Anima e motore della Cavalcata, anche i componenti del direttivo, tutti presenti alla presentazione: Gregorio Caputo, Andrea Barone, Erika Sciacca, Stefania Romano.

Presenti anche le autorità politiche ed amministrative, rappresentate dall’Assessore alla Cultura e al Turismo, Francesco Plantera, che ha ringraziato “per l’impegno e la dedizione profusi da questi cittadini per una manifestazione molto apprezzata in città”.

Plantera ha ringraziato anche Giulia Puglia per il ruolo di raccordo svolto al fine di garantire il giusto supporto da parte dell’amministrazione comunale.

“Si tratta di una iniziativa meritoria – ha spiegato Plantera – che è stata inserita nel calendario degli eventi dello spettacolo, della cultura e del turismo, che sarà presentato a brevissimo”.

L’iniziativa coinvolge oltre cento figuranti e molti gruppi di animazione storica, in grado di far fare un viaggio nel tempo a chi avrà il piacere di assistere all’evento.

“Nardò – spiegano gli organizzatori – tornerà per qualche giorno a far respirare un’atmosfera di dame e cavalieri, in un salto nel tempo che vedrà la città proiettata nell’epoca del Guercio di Puglia”.

Un commento anche dal primo cittadino, che, impegnato in un’altra riunione, non ha potuto prendere parte alla conferenza di presentazione: “voglio ringraziare tutti per l’impegno – ha detto Pippi Mellone – assicurando che l’amministrazione è già al lavoro per rafforzare l’iniziativa e creare nuove occasioni di dialogo e scambio culturale con altre realtà, sicuro delle peculiarità che caratterizzano l’evento neretino”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it