Nardò, 23 luglio – Il sindaco non può adottare ordinanze urgenti per imporre ad Acquedotto Pugliese di ripristinare la fornitura idrica dei condomini morosi. E’ quanto afferma il TAR che ha sostanzialmente bocciato le politiche dell’ex sindaco Risi annullando le ordinanze emesse tra marzo e aprile.

 

“Una sentenza – afferma Pierpaolo Giuri, responsabile cittadino di CasaPound Italia – che non arriva inaspettata. Infatti, il TAR già a dicembre si pronunciò in maniera analoga e oggi parla di “indebita interferenza dell’Autorità amministrativa in una controversia concernente il mancato adempimento di obblighi di natura contrattuale”. Di là dal dato giuridico – continua la nota di Cpi – è l’aspetto politico ad allarmare. Da mesi, infatti, le nostre proposte di affrontare in maniera organica e strutturale questa vergognosa situazione sono rimaste inascoltate, e la situazione non ha fatto altro che peggiorare arrivando ad oggi a livelli insostenibili. L’uso indiscriminato di uno strumento d’emergenza, non accompagnato parallelamente da altre misure politiche, non ha fatto altro che aumentare il senso di abbandono che i cittadini hanno nei confronti delle istituzioni, deresponsabilizzando anche gli inquilini che pagavano regolarmente”.

 

“Ad oggi, dati alla mano, il debito non ha fatto altro che aumentare in maniera esponenziale – continua Giuri – e per di più le casse comunali dovranno anche far fronte al pagamento delle spese giudiziarie per essere risultati soccombenti di fronte al TAR. Oltre al danno la beffa. Il nostro esperimento politico, partito a gennaio, di gestione diretta di una palazzina che nel 2015 ha subito diverse sospensioni, dimostra che con un programma di rientro del debito serio, con la presenza costante sul territorio e attuando tutti gli strumenti legislativi idonei la situazione è risolvibile. Nel 2016 non è possibile che dei cittadini restino decine di giorni, come già successo, senza un bene essenziale come l’acqua”.

 

“La nuova amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mellone, ha posto al suo insediamento delle emergenze da affrontare in maniera prioritaria fra cui quella dei quartieri popolari. Con la collaborazione di tutte le parti in causa, e con un gran senso di responsabilità da parte degli inquilini siamo riusciti a evitare il taglio previsto per il 15 luglio in piazza Achille Grandi. Una piccola vittoria, ma la strada da intraprendere è molto lunga a causa anche dell’inerzia della vecchia giunta Risi. Confidiamo nella nuova amministrazione affinché si doti di tutti gli strumenti adatti per tutelare i suoi cittadini ed evitare altre emergenze”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it