L’ignobile polemica sollevata da chi ha gestito sempre malamente la macchina comunale, con scelte che hanno gravato e continueranno a gravare sulla comunità, si fonda innanzitutto sulla bugia.

 

La differenza tra lo staff del mio predecessore ed il mio è, innanzitutto, che quella era una macchina del consenso, costruita per soddisfare l’ego del politico che voleva diventare deputato.

La macchina del fango messa in moto da “anonimi” sparge cifre a casaccio e diffonde bugie è degna solo di cotanti mandanti,

Io ho voluto attorno a me uno staff operativo (solo i bugiardi possono dire e scrivere che è il sindaco e lo staff che si occupano di convocare i consigli comunali…. neanche l’ABC!), formato da persone nelle quali credo e che dovranno essere giudicate innanzitutto dai risultati.

Alcuni di questi risultati li abbiamo già visti in questi giorni, col riscatto della città sul tema dei lavoratori migranti, gli accordi di ampio respiro che sono in via di definizione, il miglioramento della mobilità turistica. Altri saranno evidenti nei prossimi mesi. In ogni caso l’aspetto economico, anche grazie alla preziosa disponibilità di chi ha accettato la mia proposta di far parte dello staff, è salvaguardato. Io, con due componenti di staff e l’addetto stampa che sarà a servizio della città, spenderò circa 40.000 euro lordi l’anno. Quanto il mio predecessore spendeva per due. Questo significa che la stessa cifra che, appena pochi mesi fa, si spendeva per due persone ora la spendiamo per tre.

Coloro che hanno perso le elezioni dovrebbero smetterla di giocare a nascondino, facendo imboscate alla democrazia, ovvero cercando di sabotare l’insediamento del consiglio comunale, che è il luogo principe della democrazia che declamano solo sui social network. Questi individui finiscono solo per mettere ulteriormente in difficoltà una città, già alle prese con i guai che hanno causato in anni di cattiva politica e che, un tassello alla volta, stiamo riparando.

 

Pippi Mellone

Sindaco di Nardò

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it