Finalmente è stato dato un chiaro ed inequivocabile segno, da un’amministrazione neretina ,nel ribadire con un secco No alla volontà di AQP e degli intrecci finanziari correlati di realizzare una condotta sottomarina per lo scarico a mare dei reflui fognari di Nardò e Porto Cesareo.

 

Il consiglio comunale in questa data storica 6 settembre 2016 si è espresso in maniera unanime sulla revoca di quell’atto ignobile che di fatto avrebbe sancito la realizzazione di un nuovo eco-mostro sul territorio.

Un paradosso inesplicabile è stato il voto favorevole di coloro che il 29 Gennaio scorso si erano pronunciati in maniera differente approvando il protocollo d’intesa oggi cancellato.

Un cambiamento di rotta lodevole se fosse frutto di una presa di coscienza dell’errore commesso ma le tante eccezioni contrapposte ed i tentativi maldestri di giustificazione hanno fatto intendere un pentimento di facciata piuttosto che di una vera presa di posizione.

Riprendiamoci Nardò con il capogruppo Andrea Giuranna ed il sostegno dei consiglieri di riferimento Augusto Greco e Giuseppe Verardi ha ribadito lo sforzo profuso, sin dalla nascita dell’associazione, insieme ad altre realtà cittadine nel contrastare duramente questo progetto volto alla distruzione di una risorsa unica ed impagabile come il nostro mare.

Un anno di lotte , informazione porta a porta , raccolta di opinioni contrarie ai reflui fognari in mare che sono sfociate in una richiesta di referendum popolare disatteso da chi voleva imporre la propria linea ai cittadini.

Un primo grande passo è stato compiuto quello di unire un’ intera città sotto la voce di un No deciso alla condotta sottomarina e la scelta assennata di usare un recapito finale che preveda un riutilizzo totale dei reflui depurati in agricoltura.

Questa unità di intenti darà la forza al nostro sindaco Pippi Mellone di ribadire nelle sedi opportune la volontà di un intero paese .

Per dare risalto all’indirizzo intrapreso il primo cittadino al termine del suo intervento in seno al consiglio comunale ha ribadito a chiare lettere “difenderemo il nostro mare anche con i carri armati se necessario”, segno di una città oramai stanca di subire vessazioni volute dall’alto che la danneggiano da decenni.

Chi vorrà continuare a distruggere il nostro territorio, aggiungiamo noi, avrà da oggi di fronte dei cittadini consapevoli del loro potere che compatti ostacoleranno questi intenti e il nostro gruppo Riprendiamoci Nardò sarà come sempre in prima linea a combattere chi ha come unico scopo quello di usare la nostra città per interesse personale ignorando il benessere sociale e la salvaguardia dell’ambiente.

 

Riprendiamoci Nardò

Marco Raho

Elvis Perrone

Aladino Aloisi

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it