Caro Presidente Emilianonella tornata elettorale che ti ha visto vincente abbiamo votato  per Te per diversi motivi (per le aspettative create, per diversità di mentalità e metodo, per coerente correttezza giuridica, politica e amministrativa) e  non ultima per la volontà di diversificare la destinazione e l’utilizzo dei reflui fognari.

 

Da anni come Centro Studi don Milani di Nardò, dopo attento esame del progetto redatto dall’AQP, per conto della Regione Puglia, relativo al collettamento della fogna di Porto Cesareo con quella di Nardò attraverso una costosissima condotta sottomarina, ci siamo impegnati, NON CONDIVIDENDO IL PROGETTO,  a proporre utili e necessarie modifiche sia dal punto di vista economico sia nel tracciato, sia nella destinazione e utilizzazione finale (A TAL FINE CONTROLLARE LE VARIE EMAIL INVIATE).

Come Centro, inoltre, abbiamo più volte sensibilizzato con interventi diretti (specie nel convegno indetto in Porto Cesareo presente l’ex assessore Amati e nell’ audizione presso la Commissione ambiente regionale) i vari assessori regionali e dirigenti tecnici di dare uno sbocco diverso al problema utilizzando nuove tecnologie, abbandonando quelle vetuste e obsolete.

Oggi finalmente apprendiamo che dal convegno nella Fiera di Bari, una luce si è accesa sull’argomento, qualcuno finalmente condivide le nostre impostazioni sulla utilizzazione dei reflui.

Sul riutilizzo dei fanghi è intervenuto Massimiliano Baldini, responsabile Gestione Impianti di depurazione di Acquedotto Pugliese: “abbiamo tutti l’obiettivo di riutilizzare al massimo le acque reflue, – ha chiarito Baldini – così come avviene in Israele, dove AQP ha fatto tesoro di tecnologie innovative per il riuso. E la destinazione dei reflui trattati non riguarda solo l’agricoltura, ma anche l’industria e gli enti locali: ad esempio le acque trattate possono essere utilizzate per ripulire le strade, irrigare i giardini pubblici, dove continuare a utilizzare acqua potabile è un errore, dati i costi e gli evidenti sprechi”.

Finalmente si fa strada il buon senso contro le burocratiche pastoie ripetenti vecchi schemi non mutuando le innovazioni che  si realizzano dentro e fuori dall’Italia.

La ciliegina finale, il fiore all’occhiello è rappresentato da un ulteriore passo: una condotta duale; una per uso potabile l’altra per gli innumerevoli usi ambientali.

Riteniamo il Presidente Emiliano Uomo di valore e di parola, che ama la Puglia, che valorizza la società pugliese, che intende sanificare veramente l’ambiente, che non sarà il desertificatore del nostro amato territorio.

Restiamo in attesa di atti concreti e coerenti per tranquillizzare la popolazione e per plaudire ad una opera di vera civiltà.

Nardò, li 13 settembre 2016

IL  PRESIDENTE           IL CORDINATORE

Giovanni PERO’          Paolo MARZANO

 

lettera Inviata a:

Al     PRESIDENTE REGIONE PUGLIA

Agli  ASSESSORI REGIONALI

Al     SINDACO di Nardò

Al     SINDACO di Porto Cesareo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it