Il 20 gennaio è San Sebastiano, patrono della Polizia Municipale. Si tratta di San Sebastiano martire, proclamato Santo Patrono delle Polizie Locali d’Italia con bolla pontificia del 10 Maggio 1957 di Papa Pio XII.
Il Corpo di Nardò, però, anticiperà i festeggiamenti nella giornata di domani, giovedì 19 gennaio, con un programma di appuntamenti che sarà inaugurato alle ore 9:30, al tempo della Marcia nazionale dei Vigili Urbani, dal raduno, dallo schieramento e dall’alzabandiera in piazza Salandra, oltre che da una deposizione di una corona presso la stele commemorativa dei caduti in guerra. Alle ore 10, nella chiesa della Beata Vergine Maria del Carmelo, Don Quintino Venneri, cappellano del Corpo, officerà una messa. Alle ore 11, nella sala conferenze del Chiostro dei Carmelitani, dopo il saluto del sindaco Pippi Mellone, dell’assessore alla Polizia Locale Graziano De Tuglie e del presidente del Consiglio comunale Ettore Tollemeto, sono in programma la relazione del comandante, il tenente colonnello Cosimo Tarantino, e il conferimento di encomi e gradi al personale. In particolare, un attestato di lode e riconoscenza al Corpo da parte del distretto Asl di Nardò per il prezioso ausilio fornito alla Guardia Medica nel corso delle abbondanti nevicate dei giorni scorsi, l’encomio solenne ai marescialli Gianna Nuzzo e Anna Maria Rosato per una brillante operazione di servizio compiuta lo scorso 21 novembre, il diploma di benemerenza al maresciallo Pantaleo Colitta che ha lasciato il servizio attivo, i gradi al personale (i marescialli maggiore Alvaro Piccione, Tommaso Spagna, Giovanni Potenza, Gregorio Colazzo, Gregorio Caprifico e Dario Previdero promossi a maresciallo maggiore aiutante; le assistenti Floriana Seclì, Luisa Macchia, Maria Antonietta Carriero, Maria Fanuli e Gianna Nuzzo promosse al grado superiore di maresciallo capo; gli agenti scelti Marinella Signore, Anna Maria Rosato, Antonio Romeo, Donato Francone, Maria Capuzzello, Giovanni Cioni, Paola Chiriatti, Maria Rosaria Zacà e Anna De Simone promossi al grado superiore di maresciallo ordinario). È previsa inoltre la premiazione del concorso fotografico sul tema La cultura della legalità e della sicurezza nella collettività e nell’ambiente. La cerimonia si concluderà con un rinfresco.

“Faccio i migliori auguri al Corpo di Polizia Locale di Nardò. Credo che il 2017 – fa sapere l’assessore alla Polizia Locale Graziano De Tugliesarà un anno di importanti adeguamenti tecnologici per i nostri vigili, perché si estenderanno gli ausili elettronici per il controllo del territorio. Si tratta di percorsi indispensabili per alleviare i compiti del personale, le cui unità sono decisamente diminuite a causa dei numerosi pensionamenti e non si è potuto sostituirle”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it