Nardò 25 maggio_di COSIMO POTENZA_La politica ci ha abituati, da tempo, a vedere scaricate le colpe degli errori commessi sugli avversari nascondendo furbescamente in cassaforte le proprie manchevolezze. L’uscita di ieri di Mino Natalizio dopo le dichiarazioni dei suoi,in questo momento, colleghi di governo ci appare oggi più come una mossa strategica per costringere alle dimissioni i suoi vecchi amici di maggioranza che una volontà espressa di sollevare in maniera chiara un problema reale.

In seguito al nostro articolo di ieri AMP:Nardò insorge ma con quali motivazioni? in cui abbiamo chiesto a gran voce le dimissioni dei componenti, dell’organigramma della stessa area marina, di riferimento alla nostra città e dopo le precisazioni di ieri del presidente di AMP Remì Calasso rilasciate sul Quotidiano di Puglia e Telerama, nelle quali contesta le accuse lanciate a mezzo stampa dal coordinatore del Parco di Portoselvaggio e Palude del Capitano,  ci preme riportare la questione nei termini più consoni a una verità rivisitata su basi oggettive.

Partendo dal supposto inequivocabile che le dimissioni sono un atto dovuto e che le stesse andrebbero allargate anche al Sindaco di Nardò parchè non è riuscito a incanalare nella giusta direzione le scelte fatte all’interno di quelle commissioni oltre che ai progettisti, per incapacità manifesta, che si sono visti bocciare dal ministero dell’ambiente i finanziamenti presentati per la nostra città “riqualificazione ex Jolly mare”. Dopo queste considerazioni certamente non possiamo addossare le colpe a Porto Cesareo se i disegni delle opere presentate hanno superato in termini di interesse quelli proposti dalla nostra città visto che sicuramente sono stati considerati migliori dei nostri in tutte le loro componenti. Come pure è incomprensibile il richiamo all’allargamento dell’area marina e il perché non si riesca a giungere a una conclusione visto che gli enti interessati sono solo tre Nardò, Porto Cesareo e Provincia e la disponibilità del presidente di Amp e per sua voce della comunità cesarina a venire incontro a tale richiesta. E’ lecito pensare,a questo punto, che i nostri amministratori siano bravi solo a farsi sentire sulla stampa e sui social e non nelle sedi più appropriate?

Ancor peggio se dovesse sorgere il dubbio che i progetti presentati dalla nostra città siano stati accantonati per mancanza di peso politico preferendone altri, Nardò vedrebbe la sua immagine ancora una volta ridimensionata nei confronti di realtà estremamente più piccole viste le infime dimensioni della nostra politica cittadina. Questo è il risultato del continuo annaspare in un mare in tempesta cercando aiuto ora su una sponda ora su di un’altra senza prendere una decisione forte su quale di esse si intende approdare. Occorre aggrapparsi con tutte le membra a disposizione per essere sicuri di poter essere salvati da coloro che ti vogliono far salire sulla terraferma altrimenti preservando la forza di una mano per utilizzarla sull’altra sponda non potrà mai dare a qualcuno la certezza di non annegare.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it