Lunedì 7 agosto Nardò e La Notte della Taranta saranno finalmente insieme. Per la prima volta la città ospiterà una tappa del festival itinerante e lo farà in un’occasione speciale, cioè la ventesima edizione di uno degli eventi di spettacolo più importanti a livello nazionale e internazionale. Un’altra edizione di grande pregio artistico (con la presenza di Raphael Gualazzi come maestro concertatore) e dall’elevato valore simbolico perché dedicata al tema della pace e alla pizzica come ambasciatrice di un messaggio di pace tra i popoli.

La manifestazione che da due decenni esporta nel mondo il patrimonio musicale e la cultura popolare del Salento, dunque, vedrà esibirsi in piazza Salandra (ore 22:30) l’Orchestra popolare della Notte della Taranta, composta da musicisti e interpreti della tradizione musicale salentina che interagiscono da vent’anni con artisti provenienti da miriadi di territori musicali di tutto il mondo.

Ma c’è un altro evento quasi in contemporanea e distante solo qualche centinaio di metri, cioè l’esibizione (ore 21:30) in piazza Battisti di Enzo Avitabile in Acoustic World per la sezione Altra tela del festival, dedicata alla musica d’ascolto in una dimensione certamente più intima. Nardò dunque tappa centrale del percorso 2017 del festival, perché vedrà l’esibizione dell’Orchestra (che sarà solo a Nardò, a Galatina e ovviamente al concertone finale di Melpignano) e perché considerata meta cruciale del viaggio dell’antropologo Ernesto De Martino e del suo “incontro” con il Salento e la sua cultura.

L’evento, tra i più attesi del cartellone di Nardò Incanta, richiamerà certamente migliaia di persone provenienti da tutto il Salento. Per questo, l’amministrazione comunale ha provveduto a una serie di modifiche e divieti che concernono la viabilità e altre prescrizioni sulla sicurezza in linea con le recenti disposizioni ministeriali in materia di pubblici spettacoli. Da evidenziare che proprio in considerazione del notevole afflusso di pubblico sarà possibile seguire i due concerti attraverso un maxischermo che sarà posizionato in piazzetta delle Erbe.

Dalle ore 7 alle 24 di lunedì non si potrà circolare o sostare su piazza Battisti, via Lata, via De Pandi, piazza San Domenico, piazza Salandra, corso Vittorio Emanuele II, piazza della Repubblica, via Pellettieri, piazza Delle Erbe, via Duomo, piazza Pio XI e corso Garibaldi. In questo segmento temporale la circolazione veicolare sarà deviata su percorsi alternativi.

Gli autoveicoli in circolazione su via don Minzoni, giunti all’intersezione con via Ingusci, dovranno svoltare a sinistra sulla stessa via Ingusci o gli aventi diritto proseguire diritto su via Tripoli Italiana;

gli autoveicoli in circolazione su piazza Umberto I, direzione Corso Garbaldi, dovranno svoltare a sinistra e proseguire su via Duca Degli Abruzzi; gli autoveicoli in circolazione su via Duca Degli Abruzzi, direzione Corso Garbaldi, dovranno svoltare a destra e proseguire su piazza Umberto I;

gli autoveicoli in circolazione su via XX Settembre, direzione centro storico, giunti in piazza Osanna, dovranno svoltare a destra su via Duca degli Abruzzi o svoltare a sinistra su via Grassi;

gli autoveicoli in circolazione su via Volta, via XXV Luglio e corso Galliano dovranno rimanere sulla rotatoria e svoltare su una delle possibili uscite ad eccezione dell’immissione su piazza Battisti.

Altre prescrizioni riguardano, invece, il consumo e la vendita di bevande, ma anche la rimozione degli ostacoli fisici sulla superficie stradale nelle aree dei due concerti.  Dalle ore 12 alle 24 di lunedì è vietata a chiunque la vendita per asporto e la somministrazione di bevande di qualunque genere in contenitore di vetro o lattina e di detenere a qualunque titolo qualsiasi recipiente di vetro o lattina. Il divieto si applica in particolare agli esercenti di pubblici esercizi, esercizi commerciali, attività di commercio su area pubblica, attività artigianali del settore alimentare, circoli e altri punti ristoro situati all’interno del centro urbano/cittadino (località marine escluse). Qualsiasi bevanda fornita in bottiglie di plastica dovrà essere consegnata priva del tappo di apertura. Inoltre, dalle ore 12 alle 24 è vietato, sul suolo pubblico o in luogo aperto al pubblico, consumare o detenere a scopo di consumo ogni genere di bevanda superalcolica (superiore ai 21°) all’interno del centro urbano/cittadino (località marine escluse) e nella stessa area è vietata la somministrazione, la vendita per asporto o consumo sul posto ovvero le cessione a terzi a qualsiasi titolo di superalcolici, in particolare agli esercenti di pubblici esercizi, esercizi commerciali, attività di commercio su area pubblica, attività artigianali del settore alimentare, circoli e altri punti ristoro. Infine, per tutta la giornata di lunedì dovranno essere rimossi gli ostacoli fisici (panchine, cartelli pubblicitari, dehors, tavolini, sedie ed ombrelloni, contenitori rifiuti e simili) presenti sull’area interessata, cioè piazza Cesare Battisti, piazza San Domenico, piazza Salandra, corso Vittorio Emanuele II, via Pellettieri, piazzetta delle Erbe, via Duomo e piazza Calvario.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it