Nardò 7 ott:_Centro Studi  ” Salento Nuovo”   Lucio Tarricone .  “Il polo museale neretino è ormai una realtà”: così su facebook, lo scorso 5 maggio l’assessore comunale alla Cultura Mino Natalizio  ha festeggiato l’imminente inaugurazione del Museo della Preistoria, che aprirà i battenti sabato 14 maggio” (2016 n.d.r)

Come si desume dal nostro articolo e dal video che riproponiamo(n.d.r) . Oltre un anno fa. Oggi leggiamo che : sabato 14 ottobre 2017 si inaugurerà il “Museo della Preistoria” di Nardò  e a presentare l’inaugurazione sarà, che combinazione, Mino Natalizio assessore ambiente parchi,musei.

Al ridicolo non c’è limite. Un Museo che si inaugura due volte. La prima con Risi, la seconda con Mellone. Comune denominatore Mino Natalizio. Ieri assessore alla Cultura con Risi, oggi assessore all’ambiente, parchi e musei con Mellone il rivoluzionario, quello che doveva mandare in soffitta “la vecchia politica”. Evidentemente Mellone e i suoi sono proprio alle “pezze” se devono ricorrere a questi stratagemmi pur di farsi pubblicità.

E delle due l’una: o Natalizio mentiva quando nel maggio 2016 diceva “il polo museale è ormai una realtà” e si faceva fotografare con D’Alessandro, Marras e altri o mente oggi. La sostanza non cambia . E’ un bugiardo.

E non meraviglia che, come sempre, a presenziare a questa farlocca inaugurazione ci dovrebbe essere l’Assessore Regionale Loredana Capone mentore di Mellone e Natalizio, fa specie invece che altri illustri studiosi si prestino a simili pagliacciate. Ma tantè….

https://youtu.be/8P9DbXOitR8

Il comunicato stampa del 13 maggio 2016 dello staff del Sindaco,Marcello Risi

 

Città di Nardò

 

Staff del Sindaco

 

Comunicato stampa del 13 maggio 2016

 

Nardò. Presentazione del Museo della Preistoria.

 

Sabato 14 maggio, alle ore 10.30, nel chiostro di Sant’Antonio, sarà presentato il Museo della Preistoria.

Parteciperanno il sindaco di Nardò Marcello Risi, l’assessore alla cultura Mino Natalizio, l’assessore ai lavori pubblici Antonio Filograna, la ricercatrice dell’Università di Siena Filomena Ranaldo e i rappresentanti del Gruppo Speleologico Neretino.

Il Museo, grazie alla fattiva collaborazione della Soprintendenza Archeologica, ospiterà una ricca collezione di reperti rinvenuti sul territorio comunale, donazioni del  Gruppo Speleologico Neretino e degli studiosi che hanno condotto le campagne di scavi a partire dagli anni Sessanta. I reperti provengono perlopiù dal distretto archeologico di Portoselvaggio, considerato uno scrigno prezioso dall’intera comunità scientifica internazionale. Le indagini in quest’area hanno offerto un contributo decisivo nello studio di uno dei passaggi più importanti dell’intera Preistoria europea: dalla presenza incontrastata dell’uomo di Neanderthal alla supremazia dell’Homo Sapiens.

Protagonisti della mostra saranno i fossili e i manufatti emersi durante gli scavi, insieme a documenti, pannelli illustrativi e postazioni multimediali.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it