Nardò 3 nov:_ L’opposizione neretina si riscopre battagliera contro gli interessi dei neretini e si compatta con i soliti giornali filo-opposizione, il solito portale di bufale e notizie inventate, qualche movimento di tre persone e qualche “centro studi” monoposto, nonché con i soliti baroni della politica, ai quali si sono aggiunti i Cinque Stelle, che forti dei disastri amministrativi romani e dell’esperienza degli assessori settimanali, ora vanno in giro a dare lezioni.
In questo piccolo mare di sigle i vari Siciliano, Falangone, Piccione non perdono occasione per dimostrare quanto siano figli, nipoti e pronipoti di quella Nardò forte con i deboli e debole con i forti, che ha permesso lo smembramento della città.
Si guardi al caso Borgia. In quasi un secolo di gestione del cimitero comunale non hanno mai avuto un controllo mentre l’unica cosa certa era il canone carissimo pagato dai cittadini. Che faccia tosta! Spieghino i figli del passato perché a Nardò si paga così tanto e poi parlino del resto!
Si guardi al caso “dirigenti”. Ovunque questi ruotano di posizione. Solo a Nardò diventa lesa maestà spostare un dirigente da un settore all’altro! Solo con l’amministrazione Mellone, dopo decenni, questa rotazione è accaduta e naturalmente l’opposizione ha strillato.
Spieghino cosa li spinge a volere sempre gli stessi dirigenti nello stesso ruolo e poi parlino del resto!
Si guardi all’Ospedale di Nardò. L’ospedale è diventato “ex” nelle loro mani! Per decisione politica, in anni in cui la politica di Nardò contava poco meno di nulla. E lo dovrebbero sapere bene… visto che non si contano i parenti di ex amministratori negli uffici dell’Ospedale.
Anni in cui “li spierti”, quelli che ora danno lezioni giornaliere di tuttologia, non sono riusciti ad ottenere nulla nonostante l’impegno del comitato locale a difesa dell’ospedale.
Spieghino… anzi no. Non spieghino nulla. Sull’Ospedale dovrebbero fare solo silenzio!
Perché nell’ospedale dei neretini, declassato a “presidio sanitario territoriale”, da qualche giorno è attivo un centro dove è già possibile ricevere servizi in maniera continuativa!
E l’opposizione che fa? Festeggia? Ma neanche per sogno!
Il modus operandi è sempre lo stesso: partono con la serie dei soliti cinque comunicati, che non dicono nulla di serio e di utile, e poi iniziano a commentarsi l’un l’altro come al bar. La rabbia di chi ha perso il potere è, evidentemente, troppo grande, corrosiva e velenosa!
Il nuovo spazio di Senologia clinica, se ne facciano una ragione lì all’opposizione, serve il territorio con un servizio fondamentale, rafforzando la sanità territoriale in stretta collaborazione con la rete ospedaliera. Il Salento, tra impianti inquinanti e discariche autorizzate sempre dalla vecchia politica, soffre di una crescente propensione alle malattie tumorali. Tra le malattie tumorali i tumori al seno hanno avuto una impennata senza precedenti, così come denunciato dai medici.
Col rafforzamento della Sezione di Senologia a Nardò andiamo nella direzione giusta: ovvero verso lo screening di massa.

Per questo dobbiamo ringraziare il nuovo direttore dell’Ospedale, Oronzo Borgia, la direttrice della Asl Lecce, Silvana Melli e, per la parte politica, il Sindaco Mellone e il Presidente della Regione Michele Emiliano.

Tony Romano
Consigliere Comunale di Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it