Nardò 17 nov:_ È iniziato da qualche giorno ad opera di Bianco Igiene Ambientale e con il coordinamento dell’architetto Giovanni Perrone (Area Funzionale n. 1), un intervento ordinario di potatura delle alberature sulle strade principali della città con l’obiettivo di sfoltire e alleggerire le piante di fronde e rami che diminuiscono la visibilità e che sono potenzialmente a rischio caduta.

Un intervento generalizzato sul verde pubblico che è partito da via XX Settembre e che proseguirà nelle prossime settimane prima sulle strade più importanti e trafficate (via Roma, via Duca degli Abruzzi, corso Galliano, ecc.) e poi anche sulle strade secondarie.

L’obiettivo è restituire decoro agli arredi verdi della città e neutralizzare una serie di situazioni di pericolo determinate dalla incuria. L’ultimo intervento di questo tipo, infatti, è datato al periodo di tempo compreso tra due e tre anni fa e ciò ha inevitabilmente aggravato la situazione degli alberi e la pericolosità degli stessi per pedoni e automobilisti. Molte di queste situazioni di pericolo, peraltro, sono oggetto di numerose e ripetute segnalazioni da parte dei cittadini.

Su via Giannone, ad esempio, un pioppo nell’area verde del parco Raho, ma prospicente la sede stradale, nella tarda serata di ieri si è inclinato molto pericolosamente, complice anche le cattive condizioni atmosferiche. Tanto da portare stamattina alla chiusura della strada per qualche ora e a un intervento di eradicazione della pianta, ormai irrecuperabile.

“È necessario intervenire con buona costanza sugli alberi nel pieno rispetto degli stessi naturalmente – spiega l’assessore all’Ambiente Mino Natalizioinnanzitutto per una questione di decoro del verde, poi anche per prevenire una serie di situazioni pericolose che talvolta la pioggia e il forte vento complicano terribilmente. Il pioppo di Parco Raho è emblematico del fatto che sarebbe stato necessario negli anni un intervento di sfoltimento che oggi avrebbe impedito l’eradicazione. Il verde ci chiede rispetto, senza dubbio, ma anche tanta attenzione. E le segnalazioni quotidiane dei cittadini lo dimostrano”. 

“Premesse l’esigenza di tutela del verde e le varie situazioni di estrema criticità – aggiunge il consigliere Marcello Grecova segnalato anche un altro fatto non trascurabile. Gli alberi non curati, con fronde e rami più lunghi del normale, incidono in maniera significativa sulla resa dei corpi illuminanti stradali, generando pericolosi coni d’ombra che accrescono le insidie per gli automobilisti. È inaccettabile parlare di efficienza energetica senza considerare questo legame fondamentale delle fonti di luce con gli alberi e il verde pubblico. Un’amministrazione responsabile deve porsi anche questo problema”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it