Gallipoli 1 dic:_ Ai nastri di partenza la settima edizione di “Adotta un Esordiente”. Lunedì 4 dicembre il Teatro Olmi di Latiano ospiterà, a partire dalle 18:30, l’evento inaugurale dell’appuntamento numero sette del concorso letterario, promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano e patrocinato dai Comuni di Latiano, Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Mesagne che quest’anno coinvolgerà addirittura 680 studenti-giurati in un progetto a cui hanno aderito 13 Scuole Secondarie di secondo grado. La Kermesse è riuscta ad infrangere le barriere della provincia, abbracciando città quali Gallipoli e Parabita (Lecceed addirittura quelle regonali, con la partecipazione di un Liceo di Porto Torres (Sassariin Sardegnanuovi record quindi, raggiunti nella sola fase preliminare, che si aggiungono ai numerosi riconoscimenti collezionati negli anni passati.

        Adotta un esordiente, dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale, da quest’anno si fregia anche del patrocinio della Capitale della Cultura Europea 2019 Città di Matera, si è guadagnata negli anni il plauso e la fiducia di diversi istituti secondari coinvolti attivamente nel progetto.

         Il concorso, come noto, incorona l’opera prima di un cosiddetto esordiente votato dai 680 studenti chiamati ad esprimersi su tre libri di altrettanti scrittori, scelti da una apposita commissione tra sei diverse nuove proposte letterarie: Ma liberaci dal male” di Costantino D’Orazio (Sperling & Kupfer), “La perfezione non è di questo mondo” di Daniela Mattalia (Feltrinelli), “Quello che mi manca per essere intera” di Ilaria Scarioni (Mondadori), “Terremoto” di Chiara Barzini (Mondadori), “Il rifugio delle ginestre” di Elisabetta Brieca (Garzanti), “La locanda dell’ultima solitudine” di Alessandro Barbaglia (Mondadori ).

          La terna finalista sarà proclamata proprio dal palco del Teatro Olmi il 4 dicembre prossimo alla presenza di docenti, presidi, addetti ai lavori, giurati ma soprattutto agli studenti che parteciperanno a questa nuova avventura. A rendere noti i titoli dei libri finalisti, in qualità di ospite d’onore, Andrea Franzoso che nell’occasione presenterà il suo libro-denuncia “Il disobbediente(PaperFirst). Le tre opere saranno quindi sottoposte alla valutazione degli alunni coinvolti che, dopo averle lette con attenzione, avranno tempo fino ad aprile 2018 per votare il libro preferito; il  vincitore, come di consueto, sará proclamato a maggio in occasione del “Premio alla Cultura Città di Latiano”, evento di grande richiamo in provincia.

             Andrea Franzoso è balzato agli onori della cronaca dopo i fatti del febbraio 2015. All’epoca era un funzionario dell’Internal Audit di Ferrovie Nord Milanoscopre che il suo presidente utilizza denaro pubblico per i propri interessi. Fra le spese folli c’è veramente di tutto: materiale porno, viaggi, abiti firmati, poker online, oltre 180 mila euro di multe accumulate da suo figlio con l’auto aziendale. Ma ci sono anche tre quadri per l’ex presidente della Regione Lombardia, una stampa antica per il comandante dei carabinieri, consulenze a politici amici, e così viaFranzoso segnala il tutto internamente, ma gli dicono: «lascia stare». Decide di andare alle forze dell’ordine e presenta un esposto. Parte allora un’inchiesta della procura di Milano per peculato e truffa aggravata: il presidente è costretto a dimettersi ed è rinviato a giudizio. Andrea Franzoso, invece, subisce ritorsioni e un trasferimento in un altro ufficio, senza più alcun compito di controllo. Attorno a lui si fa il vuoto: i colleghi gli voltano le spalle e lo evitano. Infine, perde il lavoro.
Il libro Il Disobbediente è il racconto di quella vicenda, con una riflessione sul senso di quella scelta e sulle questioni che ne discendono: vale la pena essere onesti? Prefazione di Gian Antonio Stella. Postfazione di Raffaele Cantone.

              L’appuntamento, giunto alla settima edizione e che annovera partner come il Centro Studi MeridianaDe Vivo Home Design e Summa Costruzioni si è consolidatosi negli anni con il coinvolgimento di numerose realtà di insegnamento che hanno apprezzato il format del progetto letterario esclusivo, votato a stimolare l’immaginazione e soprattutto a riscoprire la lettura, ha raggiunto, alla vigilia di questa edizione, l’adesione di ben 13 scuole tra licei ed istituti tecnici: Liceo “Lilla”, l’Itis “Fermi” e l’Ites “Calò” tutti di Francavilla Fontana, il Liceo “Palumbo” e il Liceo “Simone-Durano”di Brindisi, il Liceo “Ferdinando” di Mesagne, l’Itc “Agostinelli” di Ceglie Messapica, il Liceo “Palumbo” di Latiano, il Liceo “Lilla” di Oria e il Liceo “Leo” di San Vito dei Normanni, il Liceo “Giannelli” di Parabita, il Liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli e il Liceo “Paglietti” di Porto Torres.Nico LORUSSO
Ilaria LENZITTI
Ufficio Stampa
SummerTime – Animazione & Spettacolo

per
Taberna Libraria 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it