Il tentativo del consigliere Giancarlo Marinaci (oggi Partito Democratico) di trovare una collocazione stabile sulla carta stampata, lo porta ad essere avventato nelle proprie uscite.
La scelta dell’amministrazione Mellone di non dare corso alla realizzazione di un impianto di Compostaggio nel cuore di Santa Maria al Bagno è fortemente motivata dalla volontà espressa da molti cittadini della nostra frazione e da molti villeggianti, allarmati dall’idea di un impianto sotto al balcone.
“Il Sindaco Pippi Mellone – chiarisce Paolo Maccagnano, del Fronte Democratico – ha approfondito la questione per escludere in maniera tassativa ogni fastidio per la popolazione.
Da qui la scelta di sospendere l’impegno dell’amministrazione per preservare l’interesse di Santa Maria al Bagno e dei suoi abitanti.
L’idea di realizzare un impianto di quel tipo al centro della marina, a pochi passi dalle case di abitanti, turisti e villeggianti e in un’area utilizzata per eventi, parcheggi e a servizio del commercio – incalza Maccagnano – non si coniuga bene con quello che i cittadini e l’amministrazione comunale vogliono per Santa Maria al Bagno.
Il Sindaco, che è sempre a stretto contatto con i cittadini, ha percepito la preoccupazione di chi vive in quell’area ed ha fatto una scelta saggia”.
Ciò nonostante l’amministrazione sta cercando di recuperare il lavoro effettuato e, quindi, il finanziamento, dimostrando forte senso di responsabilità. “Con il supporto degli uffici tecnici – spiega Maccagnano – stiamo cercando di spostare l’impianto presso la frazione di Boncore, dove potrà essere realizzato in aperta campagna ad una distanza tale dalle abitazioni da non recare alcun fastidio alle persone. Se la Regione riuscisse a venirci incontro riusciremmo a centrare un doppio obiettivo.
A Boncore, infatti, è previsto un impianto di Compostaggio a carico del gestore della raccolta rifiuti. Ora stiamo provando a spostare l’intervento finanziato e in questa maniera riusciremmo a recuperare le somme per investirle attraverso altre forme”.
“Le parole di Marinaci, è evidente, non puntano a salvare il finanziamento e non sono dovute ad una improvvisa folgorazione ambientalista – commenta Maccagnano – ma nascono probabilmente dall’esigenza di screditare ed attaccare l’Assessore Mino Natalizio (che in quel periodo si occupava di cultura e non di ambiente), dopo la figuraccia rimediata da Marinaci di fronte alla scuola e ai genitori, a proposito della piantumazione di alberi presso Castellino.
D’altronde – incalza Maccagnano – il consigliere Marinaci è stato assessore, con risultati che non ricorda nessuno, e di certo non potrebbe dare lezioni. E’ triste – conclude – constatare che c’è chi, pur di contrapporsi alla maggioranza, sarebbe disposto a spingere per la realizzazione di un impianto che cittadini non vogliono”.
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it