Lupo, uno dei cani reimmessi sul territorio comunale il 25 settembre dello scorso anno, adesso ha una casa. Artefici della storia a lieto fine due ragazzi di Galatone, che lo hanno adottato. Lupo era stato un po’ il simbolo delle prime reimmissioni di cani detenuti nei canili privati della provincia e sottoposti a un periodo di cura e sterilizzazione in virtù di una apposita ordinanza sindacale. Cinque cani di taglia media o piccola, presi in consegna dal canile Karà di Corigliano d’Otranto, furono riportati sul luogo dell’accalappiamento grazie a una operazione degli agenti di Polizia Locale, del consigliere delegato al Randagismo Gianluca Fedele e dei volontari dell’associazione “Mai più randagio”, che monitorarono poi il primissimo ambientamento degli animali per strada e il loro spirito di adattamento al nuovo contesto.

Si trattò della prima reimmissione dopo alcuni anni e quindi del completamento del ciclo accalappiamento/cura/liberazione (visto che in passato molte comunicazioni della Asl restavano lettera morta). Un’operazione dalla doppia valenza, economica e civile. Da un lato infatti c’è per l’ente un risparmio di diverse migliaia di euro di costi per i canili, dall’altro c’è un approccio serio e responsabile al fenomeno del randagismo, senza nascondere la polvere sotto al tappeto rappresentata da chi abbandona i cani. L’obiettivo è fornire una opportunità ai cani e così è stato, almeno per Lupo e molto presto anche per Grace, altra cagnolina reimmessa lo stesso giorno che ha già ricevuto richiesta di adozione.

 

“Volevamo tutti – commenta il consigliere Gianluca Fedeleche questa fosse una nuova occasione per loro. Sono felice per Lupo e per gli altri che saranno adottati grazie anche alla costanza di Giusy Trianni, una volontaria cui vanno i miei sinceri ringraziamenti per il lavoro che quotidianamente svolge insieme alle altre per arginare il tristemente noto fenomeno del randagismo. I cani, va ricordato, spesso finiscono nei canili a causa di una scorretta custodia da parte dei proprietari che lasciano allontanare l’animale da casa, magari all’ora dei bisogni, con il rischio che perda l’orientamento. Nonostante qualche comprensibile resistenza, ho creduto fermamente nell’importanza delle reimmissioni, una misura che, affiancata alle altre iniziative, offre una seconda chance ai cani accalappiati e reclusi nei canili. Lupo ne è la prova più significativa. Sono certo che col supporto di tutti gli operatori si possono presto ridurre i numeri sia degli abbandoni, sia dei cani in canile”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it