Nardò,16 settembre_Il dott. Antonio Vaglio, ex sindaco e ora consigliere di maggioranza del governo Mellone, replica alle gravi  accuse lanciate in queste ore sul social network,facebook,tramite un sedicente blog che ha la presunzione di voler scoperchiare vasi di Pandora con notizie che matematicamente si rilevano inesatte o frutto, a dire dell’autore di malelingue (N.d.R)

dott.Antonio Vaglio

Solitamente quando mi sveglio la mattina penso a come trascorrere nel modo migliore la mia giornata, il mio tempo e cerco di dare un senso alle cose che faccio. L’ultima cosa alla quale non penso e che per tradizione, per serietà , per educazione non la penso mai è quella di deridere gli altri, offenderli, dargli fastidio( uso questo termine solo per non trascendere nella volgarità). Solo una volta ed in via del tutto eccezionale ho aperto un mio profilo su Facebook. Non amo questo tipo di comunicazione e quella volta era legata esclusivamente alla campagna elettorale. Subito dopo infatti ho oscurato quella pagina.

Oggi, a distanza di 2 anni, mi vedo costretto a creare un nuovo profilo per fare chiarezza su un fatto a dir poco sconcertante. Purtroppo proprio pochissimi giorni fa sono stato informato( e sono andato a sincerarmene prima) che su Facebook era apparsa la notizia che io avrei ricevuto la grazia da parte del consiglio comunale di vedere trasformato un mio terreno agricolo in terreno edificabile dove sarà realizzata una piscina privata. Ringrazio chi mi ha attribuito tale potenza economica e politica, ringrazio chi mi ha voluto dare un po’ di notorietà, ma devo purtroppo smentire seccamente la notizia e comunicare invece che se il sig Dario Minerva e compagni, prima di raccontare stronzate, si fossero presi la briga di andare al catasto o si fossero documentati meglio, avrebbero scoperto ( al di là delle improbabili malelingue) che quel terreno non appartiene né a me, né alla mia famiglia, né a persone a me vicine, né ad amici e conoscenti.

Purtroppo si sa che i social sono diventati lo strumento attraverso il quale si possono sparare le più ignobili follie convinti della propria impunità. La buona educazione ed il rispetto per gli altri pretenderebbero altro. Purtroppo non posso accettare le vostre scuse.

Arrivano tardive, alquanto generiche, puerili e poco esaustive.

Le affermazioni gratuite ed ingenerose che avete scritto hanno determinato, come era naturale, uno scenario inquietante ed affermazioni pesanti. Forse un po’ di prudenza non guasterebbe mai prima di lasciarsi andare ad allegri e precipitosi commenti e frettolosi giudizi. Voglio comunque tranquillizzare il sig. Marino spiegando che a Nardò non esiste la mafia.

Non siamo un paese di mafiosi. Avendo fatto il sindaco per 13 anni le posso assicurare che conosco bene i miei concittadini e le assicuro che sono persone per bene, come persone per bene sono stati i vecchi amministratori e lo sono quelli attuali .

È la cattiva informazione purtroppo che il più delle volte ingenera queste incertezze e crea confusione. Naturalmente sarebbe troppo comodo chiedermi di passarci sopra e fare finta di nulla. Questa, come tante altre storie inquietanti non rientrano nella satira e pertanto meritano una attenta riflessione da parte di chi quotidianamente è costretto a subirle.

Qui non c’è il gioco delle parti ma il gioco di una parte sola. Un’ultima considerazione: togliete quella stupida vignetta. Non vi assolvera’ ma dimostrerà ameno la volontà di rimediare all’errore.

Antonio Vaglio

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it