Nardò,5 novembre _di COSIMO POTENZA_ Una mattina post evento 4 novembre quella che si respira alle prime luci dell’alba mentre la città quella delle chiacchiere del pettegolezzo e della superbia, sonnecchia ancora.  Percorro il centro storico da piazza Salandra lungo corso Vittorio Emanuele. Come ogni mattina non mi risparmio a salutare con un buongiorno i miei concittadini che con cipiglio e abnegazione rimettono in sesto il nostro bellissimo centro storico  e credo che chiamarli operatori ecologici sia riduttivo . Silenziosi a volte accompagnati da un paio di cuffiette collegate allo smartphone per rendere meno monotono il lavoro, ligi li a rimettere la parola decoro in quella cultura nostrana di utilizzare il basolato e le bellezze architettoniche come fosse una discarica a cielo aperto. Frutto di quella inciviltà 2.0 che ogni mattina solerti piccoli grandi uomini  in divisa arancione cercano di rimettere a posto. Quasi una sfida impari ma loro non mollano sono li a lottare ogni maledetta mattina.

Ma in queste prime  ore antimeridiane però qualcosa è meno opprimente del solito. Mentre attraverso  piazza Salandra per dirigermi in piazza della Repubblica fa bella mostra di sé il drappo tricolore imponente posto  sul prospetto dell’ex pretura. Mi soffermo lo guardo appagato mentre è li in tutta la sua solennità  quasi a suo agio tra quella magnificenza  . Connubio che andrebbe riproposto più spesso a mio modesto parere. Ripercorro i momenti salienti della giornata che la mia, la nostra città ha dedicato al 4 novembre. Bandiere tricolori, vessilli ,medaglieri , uomini in divisa, istituzioni locali , associazioni e gente comune viva, partecipe e l’immancabile banda musicale ad alimentare il senso di patria e di aria di festa. Istanti immortalati da immagini che si materializzano testimonianza di un momento solenne  sancito dalla nostra amata Costituzione . Il ricordo dei caduti della prima guerra mondiale, cento anni dalla sua fine, nella lapide incompleta posta nel prospetto destro dell’ex pretura dove ora una corona con la fascia tricolore testimonia l’omaggio appena licenziato, dal monumento dedicato ai caduti di piazza Umberto al monumento della guardia di Finanza nell’omonimo largo presso piazza Castello. Tutto è un istante per non porre nel dimenticatoio umano la nostra storia patria e onorare chi ha sacrificato la vita per il nostro paese. Momenti in luogo termine che racchiude un tempo, un luogo che racconta perfettamente chi siamo  da dove veniamo e sinceramente non è cosa da poco se il drappo tricolore è li a ricordarlo.

Le campane dell’orologio dell’ex pretura mi richiamano al mio quotidiano cammino e non vi nascondo che avrei preferito restare ancora un attimo in più a godermi la piazza nel suo silenzio assordante mentre il lento scrosciare dell’acqua della fontana del toro e la ramazza che scudiscia il basolo sono l’unico effetto sonoro che a breve verrà soffocato dal rumore cafone della vita di tutti i giorni …

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it