Nardò,23 novembre_ Dopo l’esperienza più che incoraggiante della scorsa estate del Vangelo “coast to coast” durante la quale si sono celebrate delle “lectio divina” in riva al mare, arriva l’esperienza di “Church in house”, in cui ogni venerdì sera ci si incontrerà nelle case dei parrocchiani che a turno offriranno ospitalità, per pregare e commentare brani biblici che vedono la casa come luogo dell’azione di Dio e dell’uomo. Domenica 25 novembre, solennità di Cristo Re, e, quest’anno, giorno in cui si fa memoria di Santa Caterina d’Alessandria, partono una serie di incontri e di celebrazioni il cui motore inarrestabile è rappresentato dal parroco don Francesco Martignano e dai parrocchiani abitanti, estate e inverno, la frazione di Nardò, con la collaborazione di chi, gruppi e singole persone, vede nella marina un luogo privilegiato di socializzazione e Comunione.

Tantissimi gli appuntamenti, a cominciare da domenica 25 novembre, con le Sante Messe al mattino alle 8,30 e alle 11, e, alle 12, col trasferimento solenne del Simulacro di Santa Caterina in oratorio e la preghiera alla Santa, per poi concludersi con la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo Mons. Fernando Filograna. Seguirà, poi, alle 19,15 in oratorio “Comunità in festa con degustazione della PETTOLA; animazione della serata. STASERA (A SANTA CATERINA) TUTTO E’ POSSIBILE!”.                                                  La Santa Messa domenicale delle 11,00, a partire da quella del 2 dicembre, sarà celebrata in oratorio, mentre quella delle 8,30 e delle 18,30 sarà celebrata in chiesa.

Questo il programma dell’Avvento/Natale:

  • Dal 29 novembre al 7 dicembre Novena dell’Immacolata, con inizio della Santa Messa in chiesa alle ore 18,30;
  • il 7 dicembre, primo venerdì del mese e vigilia dell’Immacolata: ore 17,30 incontro dell’Apostolato della preghiera – ore 18,00 recita del Rosario e preghiera secondo le intenzioni dell’Apostolato, e, a seguire, alle 18,30 la Santa Messa.

L’8 dicembre, Solennità dell’Immacolata: ore 17,30 partenza del pellegrinaggio aux flambeaux dalla chiesa parrocchiale verso la chiesa della Madonna dell’Alto; ore 18,30 Santa Messa e omaggio floreale alla Madonna; ore 19,30 istruzione sulla iconografia della Madonna dell’Alto e sulla storia della chiesa. Si conclude la serata della Solennità con una “cioccolata calda”.

  • Dal 16 al 24 dicembre Novena del Natale, con inizio della Santa Messa in chiesa alle ore 18,30. Il 20 dicembre, dalle 19,00 alle 20,00: Adorazione Eucaristica e Compieta.
  • 21 dicembre, ore 19,00 Church in house (che riprenderà l’11 gennaio 2019)
  • 24 dicembre, ore 22,30 VEGLIA DI NATALE IN ORATORIO
  • 26 dicembre, ore 18,30 Santa Messa in chiesa
  • 27 dicembre, ore 18,30 Santa Messa in chiesa
  • 28 dicembre, ore 18,30 Santa Messa in chiesa
  • 29 dicembre, ore 18,30 Santa Messa in chiesa
  • 30 dicembre (domenica) ore 8,30 e 11,00 Sante Messe; ore 18,30 Santa Messa in chiesa
  • 31 dicembre, ore 18,30 Santa Messa in chiesa e canto del Te Deum.
  • 1 gennaio 2019 (Solennità della Madre di Dio): ore 8,30, 11,00 e 18,30 Sante Messe
  • 2 gennaio, ore 18,30 Santa Messa in chiesa
  • 3 gennaio, ore 18,30 Santa Messa in chiesa
  • 4 gennaio (primo venerdì del mese): ore 17,30 incontro dell’Apostolato della Preghiera; ore 18,00, Recita del Rosario e preghiera secondo le intenzioni dell’Apostolato; ore 18,30 Santa Messa in chiesa
  • 5 gennaio, ore 18,30 Santa Messa in chiesa
  • 6 gennaio (Solennità dell’Epifania): ore 8,30, 11,00 e 18,30 Sante Messe

 

Programma del Presepe vivente nella pineta parrocchiale:

  • 23 dicembre, ore 17,00-20,00: APERTURA

Ore 17,00: apertura ufficiale del Presepe vivente con la presenza delle Autorità civili e “arrivo della stella”. Sviluppo del corteo verso il Presepe : Lungomare Cantù (incrocio via Fumarola, spiaggia), via Pietro Micca.

  • 26 dicembre, ore 17,00-20,00: APERTURA

Ore 17,00: arrivo de “la luce della pace” direttamente da Betlemme, a cura degli scout del Nardò 2; pellegrinaggio alla grotta del Presepe

  • 30 dicembre, ore 17,00-20,00: APERTURA
  • 6 gennaio, ore 17,00-20,00: APERTURA

17,30 arrivo dei Magi lungo le seguenti vie: piazza Santa Caterina, Pietro Micca.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it