Nardò,4 dicembre_Con l’accensione delle luminarie di Natale sabato scorso la città è entrata ufficialmente nel clima di festa e nei prossimi giorni partirà anche Nardò sotto le stelle, il corposo programma di eventi, spettacoli e riti messo a punto dagli assessorati alla Cultura e al Turismo di Palazzo Personè, che accompagnerà la città sino al 6 gennaio.

L’evento che, come da tradizione, “apre” il calendario sarà la Fiaccolata dell’Immacolata a cura della Società Operaia di Mutuo Soccorso “Giovanni Zuccaro”, in programma sabato 8 dicembre alle ore 19:30 in piazza Salandra.

Il Natale è tradizioni, storie, vicende che si tramandano di generazione in generazione e l’amministrazione comunale ha organizzato, con la direzione artistica di Terrammare Teatro, tre appuntamenti molto attesi, Racconti di Natale, in programma il 15 dicembre (al Museo della Città e del Territorio, con Renato Grilli), il 29 dicembre (al Museo della Preistoria, con Angela Iurilli) e il 4 gennaio (alla Biblioteca Vergari, con Marianna Di Muro). I racconti degli autori saranno accompagnati da alcune letture dei partecipanti al corso di lettura ad alta voce, tenuto nell’ambito de I guardiani del tempo – L’arte di raccontare, il progetto curato da TerramMare Teatro in collaborazione con il Comune di Nardò che ha permesso a Nardò di essere designata “Città che legge” per l’area Sud e Isole. Sempre a proposito di temi e figure tipiche del periodo natalizio, lunedì 10 dicembre al Teatro Comunale c’è La vera storia di Babbo Natale, di Michele Fiore, dal 7 dicembre fino al giorno di Natale il Villaggio di Babbo Natale a Masseria Boncuri, il 23, 26, 30 dicembre e 6 gennaio la 38esima edizione del Presepe Vivente di Santa Caterina, dal 22 dicembre al 6 gennaio il presepe del maestro Lino Prete in via Duomo, sempre dal 22 dicembre al 6 gennaio la 14esima edizione del concorso Il presepe tra tradizione e attualità al Chiostro di Sant’Antonio. Sabato 22 dicembre, dalle 18 alle 23, ci sarà inoltre una edizione natalizia di Chiese Aperte, a cura di Archeoclub Terra d’Arneo.

Il calendario prevede poi molto spazio per la musica: La Santa Allegrezza, concerto di Enza Pagliara e Dario Muci, mercoledì 12 dicembre alla Chiesa dell’Incoronata; Quando la musica diventa poesia, evento di beneficenza a cura della Pro Loco Nardò e Terra d’Arneo, venerdì 14 dicembre al Teatro Comunale; 20 anni senza Lucio, concerto in piazza Salandra domenica 16 dicembre; Armonie Natalizie, concerto nella chiesa di Santa Teresa martedì 18 dicembre; la terza edizione di Christmas Songs, a cura del Gospel Quartet, giovedì 20 dicembre nella chiesa di Sant’Antonio; Acqua per la vita, concerto del Dario Pinelli Trio al Teatro Comunale sabato 22 dicembre; Hator Christmas Edition, concerto dell’associazione Hator Music Academy domenica 23 dicembre alla Basilica Cattedrale; La piazza risuona, evento musicale nella piazzetta di Santa Caterina la sera di Natale; La caminante, una milonga a cura dell’associazione Almavals mercoledì 26 dicembre nella sede comunale di via Falcone e Borsellino; Note di Natale, concerto del coro della schola cantorum San Gregorio Armeno, venerdì 28 dicembre nella chiesa di Santa Teresa; la terza edizione del Concerto di Natale di Gabriele Papadia, sabato 29 dicembre nella chiesa dell’Incoronata; Movie Christmas, il concerto di Anima Acustica martedì 1 gennaio alla chiesa di Santa Teresa; il Concerto di Natale del coro Cangiacatepassa, giovedì 3 gennaio al Teatro Comunale; il Concerto del coro polifonico del Caffè Letterario Neritonensis sabato 5 gennaio nella Basilica Cattedrale; la seconda edizione di Befane Tarantate (con concerto di pizzica) domenica 6 gennaio a Boncore. La notte di San Silvestro, lunedì 31 dicembre, ovviamente tutti al Capodanno in Piazza, con il cantante Luca Dirisio, il comico Umberto Sardella (Mudù) e i dj che faranno ballare e divertire sino alle prime luci del 2019. Per tutto il periodo delle feste natalizie, infine, le melodie di Natale in filodiffusione allieteranno i frequentatori di piazza Salandra, cuore della città.

Non mancheranno gli appuntamenti con la gastronomia e le tradizioni culinarie, domenica 9 dicembre nella parrocchia Beata Vergine Maria Addolorata con L’Immacolata alle Cenate, una festa con pettole, vin cotto e musica, e poi sabato 15 dicembre con Christmas and Wine, la seconda edizione di Cantina in Festa alla Cantina Sociale di Nardò in via De Gasperi.

Completano il programma mercatini di artigianato e antiquariato, laboratori per bambini, tombolate e iniziative di beneficenza. Per il divertimento dei bambini (e anche dei più grandi) all’interno del Jungle di parco Raho sarà allestito il Palaghiaccio dall’8 dicembre al 6 gennaio.

“È un programma – sottolineano con soddisfazione l’assessore alla Cultura Ettore Tollemeto e l’assessore al Turismo Giulia Pugliache valorizza tutto quello che la città ha di bello: i luoghi, le tradizioni, la cucina, le eccellenze. E proprio per questo esalta l’identità di Nardò e dei neretini, i quali con entusiasmo hanno contribuito a comporre questo calendario senza lesinare sforzi, idee e creatività. L’identità, del resto, è il nostro “prodotto” più forte, quello che sta alla base di una logica di coesione dei cittadini e che attrae in modo irresistibile chi viene a visitare Nardò, finalmente anche in questo periodo. È stato esaltante rinforzare il legame e la collaborazione con le associazioni, con chi fa cultura, insomma con il tessuto della città e di questo siamo molto contenti. Ci piace anche il fatto che non manchi tanta solidarietà, nello spirito del Natale e perfettamente in linea con il cuore dei neretini”.  

Nardò sotto le stelle_cartellone

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it