“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro” Umberto Eco.
Desideriamo aprire citando una frase dello scrittore Umberto Eco questa nota sull’acquisto di 200 nuovi volumi che l’amministrazione comunale ha sostenuto con una spesa di 2.300 euro, per “arricchire” la già corposa offerta letteraria presente nella Biblioteca Vergari con sede in piazzetta biblioteca e i Servizi Culturali & Bibliotecari con sede nel plesso del chiostro dei Carmelitani a Nardò. Una spesa che si aggirerà in totale a quasi 7mila euro con l’acquisto di successivi nuovi volumi nell’arco di quest’anno,2019. Tutto rientra nel bando città che legge che ha compreso i guardiani del tempo con gli spettacoli nelle corti estivi, i racconti di natale ed il corso di lettura. 20mila euro di finanziamento e 10mila euro di contributo a bilancio comunale.
Le dichiarazioni entusiaste dell’assessore Tollemeto per l’arrivo di nuovi volumi che ricordiamo è un lettore assiduo e un sostenitore di questa lodevole iniziativa.
“Sono arrivati i primi dei numerosi volumi che abbiamo deciso di acquistare, consapevoli che la cultura sia il motore della nostra società.
Circa 200 nuovi volumi divisi tra Biblioteca Vergari e Centro per i Servizi Culturali e Bibliotecari che presto saranno a disposizione di tutti i cittadini.
Abbiamo, grazie all’indicazione dei nostri operatori, privilegiato le fasce dei bambini, ragazzi e giovani adulti acquistando narrativa italiana, straniera e best seller con un’attenzione particolare ai libri per ragazzi riguardanti la Shoah.
Si è cercato di accontentare i desideri degli utenti e le varie richieste pervenute quotidianamente.
Ma questi sono solo i primi….tanti e tanti ancora ne arriveranno nei prossimi giorni.
Preparatevi e preparate i vostri bambini…sarà un 2019 tutto da leggere!”