La programmazione de La Fabbrica8 questa settimana è partita seguendo il gusto di NAPOLI. Da martedì 5 a giovedì 7 febbraio, tre giornate dedicate alla cultura gastronomica campana con la DITTA “EMILIA ED ANTONIO”, famosi per essere autori di piatti genuini, ricchi di una vasta gamma di sapori tipici, caratterizzati dalla semplicità delle ricette della Campania. Tutti elementi che hanno garantito a questa regione una fama nazionale e mondiale, soprattutto se pensiamo alla pizza e alla pasta con tutti i suoi infiniti formati.

I campani non hanno nobilitato solo la pasta, ma l’hanno amalgamata al pomodoro, all’aglio, al basilico, a un’infinità di aromi, profumi e sapori, alla carne al pesce. La loro maestria risiede nel fatto di riuscire a nobilitare pietanze povere della tradizione contadina, a tal punto da ricreare “piatti da re”. I pesci più poveri hanno preso il posto di quelli nobili, i capperi, le acciughe, le olive, le melanzane, i carciofi, i fiori di zucca hanno fatto assurgere i piatti semplici all’onore riservato ai piatti raffinati.

Una cucina, dunque, nata povera e arricchita dalla fantasia e dal gusto delle genti che abitano queste terre.

Per ricreare queste atmosfere tipiche, questi sapori spiccati e tutta la gioia di vivere tipica dei napoletani e della Campania in genere, nella Kitchen House de LaFabbrica8 arriva la DITTA “EMILIA ED ANTONIO” che si occupa da anni di “dar da mangiare” a intere troupe di attori nazionali e internazionali. Non c’è regista, non c’è produttore che, una volta arrivati in Campania, non chiedano di loro, della loro cucina tipica, della sapienza e passione che infondono in ogni banchetto come se fossero nozze reali. Ed è per questo che li si ritrova sul set di produzioni premiatissime come Gomorra, Dogman, i film di De Angelis, di Genovese, I Bastardi di Pizzo Falcone, è richiesto da produzioni internazionali, sul set di spot come Dolce&Gabbana, Yves Saint Laurent, Jaguar, Gucci, Napoli Calcio, nelle produzioni Rai di prima serata, solo per citarne alcuni.

Antonio ed Emilia portano nella cucina de La Fabbrica8 i profumi della genovese, del ragù, della pasta e patate, del babà, in una successione di allegria, veracità e squisitezza che non si faranno dimenticare!

Il CORSO DI CUCINA con la DITTA “EMILIA ED ANTONIO” il 5 e 6 febbraio (in entrambe le giornate, dalle ore 18 alle 21).

La CENA “Napoli” (con vini campani in abbinamento) giovedì 7 febbraio. Ingresso ore 20. Start ore 21.

La programmazione de LaFabbrica8 continua con il consueto LIVE del venerdìL’8 febbraio sul palcoscenico metropolitano nel cuore di Nardò arrivano IO, TE E PUCCIA con la carica energetica che li contraddistingue, sempre a ritmo di folk music e dintorni. Mente e cuore della formazione è Marco Perrone, conosciuto dal grande pubblico come PUCCIA, cantante e fisarmonicista degli APRES LA CLASSE, autore di brani come “Mammalitaliani” e “La luna cadrà”. Io, Te e Puccia nasce dall’idea di riproporre in chiave contemporanea, quasi “punk- folk”, i grandi classici della canzone salentina e non, passando dal grande Bruno Petrachi, al tango di piazzolla, dal poliedrico Renzo Arbore al suo maestro Pino Zimba, fino agli stornelli popolari. Il forte impatto scenico è garantito dalla sua fedelissima “orchestra” composta da cinque musicisti salentini già noti nella scena musicale nazionale: Manu Pagliara e Mike Minerva (già chitarrista e bassista degli Aretuska e dei Bundamove), Gabriele Blandini (trombettista dei Bundamove), Gianmarco Serra (batterista degli Après La Classe) ed Edo Zimba (tamburellista degli Zimbaria, nonché figlio ed erede del grande Pino).

Live ore 22.30. Ingresso libero (prenotazione obbligatoria per i tavoli) dalle 20.30.

 

Sabato 9 febbraio LaFabbrica8 arriva il nuovo format per tutti gli amanti della musica urban. Realizzato in collaborazione con RioBo“BOOM BOOM SHAKE” è l’evento che porta la vera musica reggaeton, r&b, trap e commerciale nel grande teatro metropolitano nel cuore di Nardò, tra effetti scenici, allestimenti, ledwall e performer’s show. In consolle a rotazione i giovani talenti salentini: Jah Say, Sburio, Don Leo e Luca Tarantino. Dalle ore 23. Ingresso libero (prenotazione obbligatoria per il tavolo in disco “champagnery”).

La domenica è carica di risate in Fabbrica8. Il 10 febbraio arriva GIOVANNI VERNIA. È uno dei più apprezzati comici della tv, grazie alle sue numerose partecipazioni e ospitate, da Zelig e fino al Festival di Sanremo, di cui fu “special guest” nel 2010.

Abituati al Vernia delle grottesche e divertenti maschere televisive, avremo una vera sorpresa a teatro: ecco uno showman totale, che balla, canta e recita con generosità pari al suo piacere evidente di stare sul palcoscenico. E il pubblico lo segue, naturalmente, come si va dietro alle storie di un amico dal talento speciale. Sono passati più di dieci anni dai successi di Zelig, che Giovanni non rinnega certo, ma che sono appunto il suo passato: il presente è questa maturità fatta di naturalezza estrema sul palco unita a un attento lavoro sui testi che non sono mai banali, mai legati a mode o tormentoni e soprattutto mai volgari. Questo nuovo spettacolo è in effetti un lungo, delizioso esercizio di leggerezza intelligente, dove il racconto della storia personale dell’artista, passato dal lavoro meno comico del mondo – l’ingegnere – a fare il comico di professione, si sovrappone ad un divertentissimo ma acuto viaggio attraverso i luoghi comuni di questi strani tempi moderni.

Ingresso ore 20. Live ore 21. SOLD OUT.

Il Ristorante “à la carte” de LaFabbrica8 sarà aperto questa settimana dal venerdì alla domenica (dalle ore 20.30). A gestire la cucina è lo chef Alessandro Pastore con la sua rodata brigata. Prenotazione obbligatoria.

La prossima settimana, invece, la programmazione de LaFabbrica8 partirà con uno SPECIAL EVENT per il giorno di SAN VALENTINO. Giovedì 14 febbraio Saint Valentine’s Night con una originale cena spettacolo, a lume di candela nella “piazza” centrale della struttura metropolitana nel cuore di Nardò. Lo chef Alessandro Pastore e il suo staff firmeranno un percorso di gusto, romanticismo e passione, partendo da un entrée d’amour con bollicine. Antipasto con degustazione mare e monti, poi mezze maniche di gragnano con funghi cardoncelli e speck, straccetti di maialino nero in crosta con patate fondenti al rosmarino. Chiusura dolce con soufflé al cioccolato con gelato alla vaniglia e cannella. Vini in abbinamento. Special guest Dario Sanghez e live show. Start ore 21.

Prenotazione obbligatoria. 40 euro a persona (bevande incluse).

Informazioni, costi e prenotazioni ai numeri 0833579371 oppure 3294422099.

LaFabbrica8 si trova in via Giosuè Carducci, 34, a Nardò (Le).

Successivi appuntamenti:

Ven 15/2 LIVE con Avvocati Divorzisti

Sab 16/2 “In the club” house music con Alessandro Levante dj

Dom 17/2 Comic Lab

Tutta la programmazione su www.lafabbrica8.com.

FACEBOOK: LaFabbrica8

INSTAGRAM: @lafabbrica8

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it