Nardò, 15>Febbraio_ Si torna a teatro con un altro appuntamento del cartellone di Quarta Parete, rassegna curata da TerramMare Teatro. Domani, sabato 16 febbraio, andrà in scena Orfeo Euridice Ermes della compagnia Garaffo Teatro Terra di Selinunte (Trapani), di e con Dario Garofalo e Serena Di Blasio, per la regia di Maril Van Den Broek. Non è la prima volta che la Garaffo calca il palco del teatro di Nardò, essendo stata ospite delle Residenze artistiche del 2016. Il suo progetto ha poi vinto il premio di produzione Smart Itup! 2017. Il programma di Quarta Parete è inserito ne Lo spettatore incantato, la stagione teatrale 2018/2019 del Teatro Comunale, frutto della collaborazione tra Comune di Nardò, Teatro Pubblico Pugliese e TerramMare Teatro.

Lo spettacolo racconta con leggerezza e ironia come coltivare la nostalgia della perdita per custodire il dolore, proteggerlo e farne poesia. La rappresentazione ha due facce e due anime: la prima parte è colorata, racconta l’amore dei due innamorati, dal primo appuntamento alla prima notte di nozze, in una sequenza musicale e mimica leggera, spensierata, che non lascia presagire la tragedia. La seconda è in bianco e nero, l’attenzione si focalizza su Euridice, sul suo dolore per la perdita di Orfeo e della vita stessa, che sarà condotta in un percorso di graduale accettazione e superamento della sua nuova condizione di solitudine. Orfeo rimane nel Regno dei Vivi e solo la poesia, l’arte, il teatro, possono mettere in relazione i due mondi. Sarà questo il ruolo di Ermes, il traghettatore di anime. Come un sapiente attore egli vestirà i panni ora dell’uno ora dell’altra per garantire che il destino si compia, che il mito sia rispettato, che la nostalgia non si risolva e che quindi l’amore non finisca mai.

Ingresso in sala a partire dalle ore 20:30, sipario alle ore 21. I biglietti per la rassegna Quarta Parete hanno un costo di 10 euro per platea e palchi centrali (ridotto 8), 8 euro per palchi laterali (ridotto 5) e 5 euro per proscenio/loggione. Le riduzioni sono concesse ai giovani under 25 e/o studenti e alle persone di oltre 70 anni. Il botteghino è aperto a partire dalle ore 18. Per informazioni i numeri a cui chiamare sono 0833 571871, 389 7983629, 329 3504825.

PICCOLI SGUARDI, IN SCENA AI MARGINI DEL BOSCO

Domenica 17 febbraio (ore 17) l’appuntamento con la rassegna di spettacoli per famiglie

 

Si rinnova al Teatro Comunale l’appuntamento con la rassegna di spettacoli per famiglie Piccoli sguardi, giunta alla decima edizione, organizzata dalla compagnia Terrammare Teatro nell’ambito della stagione teatrale 2018/2019 Lo spettatore incantato, frutto della collaborazione tra Comune di Nardò, Teatro Pubblico Pugliese e la stessa TerramMare Teatro. Domenica 17 febbraio la compagnia TerramMare Teatro presenta Ai margini del bosco, una storia tratta da Hansel e Gretel dei fratelli Grimm, con Maria Civilla e Agostino Aresu, con le musiche dal vivo di Rocco Nigro, testo e regia Silvia Civilla. La durata dello spettacolo è di 60 minuti, la tecnica utilizzata è quella del teatro d’attore, danza, commedia dell’arte, musica dal vivo, l’età consigliata tra i 3 e i 10 anni.

Olaip è un uccellino che ha paura di volare e che rimane a terra quando il suo stormo intraprende il lungo viaggio stagionale verso le terre più lontane. La fortuna vuole che incontri nel bosco un dotto e affettuoso gufo, il Signor Gù, che lo condurrà alla ricerca di se stesso e al superamento delle paure che gli impediscono di spiccare il volo. Il saggio amico di Olaip lo porterà con se nel più folto del bosco e gli farà spiare tra le pieghe della storia di Hansel e Gretel e della loro terribile avventura con la matrigna cattiva e la strega che vuole mangiarli per cena. Gù dimostra ad Olaip come grazie alla forza di volontà, al coraggio e all’ingegno non vi siano, al mondo, ostacoli che non possano essere superati.

Ingresso in sala a partire dalle ore 16:30, sipario alle ore 17 (non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato). Per la rassegna Piccoli sguardi (6 spettacoli) il biglietto unico ha un costo di 5 euro. Per informazioni i numeri a cui chiamare sono 0833 571871, 389 7983629, 329 3504825.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it