Nardò,14 febbraio_ Come ampiamente annunciato, sono iniziati i controlli congiunti da parte di Polizia Locale e Bianco Igiene Ambientale in virtù dell’ordinanza del sindaco Pippi Mellone (n. 40 del 5 febbraio) che fissa regole e prescrizioni del nuovo sistema di raccolta differenziata e quindi modalità di raccolta e differenziazione dei rifiuti, prevedendo a carico di chi le viola sanzioni che vanno da 25 a 500 euro. Questo primo ciclo di controlli nel centro storico, area urbana e marine ha consentito di accertare dieci infrazioni (comprese un paio di attività commerciali) per abbandono incontrollato di rifiuti e mancata differenziazione. L’ammontare complessivo delle sanzioni è di circa 1000 euro. Le verifiche sono stato compiute dagli agenti di Polizia Locale guidati dal comandante Cosimo Tarantino e da operatori e responsabili di Bianco Igiene Ambientale.

A questi controlli ne seguiranno altri nei prossimi giorni, anche con il coinvolgimento degli ispettori ambientali (il corso di formazione terminerà venerdì prossimo). Uno sforzo per scovare evasori e incivili, a tutela dell’ambiente, della salute pubblica e di chi paga regolarmente la tassa sui rifiuti ed effettua correttamente la raccolta differenziata. Anche in considerazione del promettente avvio del sistema avanzato di gestione dei rifiuti, che nelle prime due settimane ha fatto registrare una percentuale di differenziazione del 65% (si partiva dal 24,4%), grazie ovviamente alla frazione umida che prima non era prevista, e una generale migliore qualità di tutte le altre frazioni conferite.

“È nostro dovere – spiega l’assessore all’Ambiente Mino Nataliziotutelare chi fa correttamente la raccolta e contrastare quei pochi che non rispettano le regole. Peraltro, le risposte che stanno arrivando dalla stragrande maggioranza dei cittadini sono confrontanti e la raccolta, con il nuovo sistema, è generalmente effettuata con puntualità e precisione, al netto di qualche inevitabile criticità su cui stiamo lavorando. È un peccato avere una città sporca per colpa di pochi incivili, verso i quali non ci sarà più alcuna tolleranza. Tra qualche giorno, peraltro, saranno operativi dieci ispettori ambientali, che hanno il compito di “accompagnare” i cittadini nel rispetto delle nuove regole, ma anche verificare dove e quando vengono commesse infrazioni, dovute anche a cattive abitudini dure a morire. Utilizzeremo invece le fototrappole, quelle già a disposizione e le nuove, per agire sull’altra faccia della medaglia, quella degli evasori che si sbarazzano dei rifiuti in aperta campagna, sulle strade di periferia, addirittura su terreni privati. È un braccio di ferro che siamo obbligati a fare per la nostra città, per noi e per i nostri figli”. 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it