Nardò,28 febbraio_ “Unoxtutti – TuttoxTutti” è l’accorato appello che il direttore della Caritas diocesana, don Giuseppe Venneri ha inviato alle Comunità parrocchiali della Diocesi . “Ci siamo!  -prosegue nella nota- Parte la prima colletta alimentare diocesana.  Facciamo appello a tutti gli uomini e a tutte le donne di buona volontà perché le comunità parrocchiali diventino epicentro di solidarietà e sussidiarietà!”E poi, elencati, Comune per Comune, i generi alimentari che più occorrono, per sopperire alle sempre più numerose richieste della famiglie indigenti assistite dalla Caritas: dal 17 al 24 marzo, ci sarà la raccolta degli alimenti nelle parrocchie; il conferimento in magazzino (presso il seminario diocesano) avverrà  dal 25 al 31 marzo, e, da ultimo, la redistribuzione degli alimenti raccolti, dal 31 marzo al 7 aprile.

Qui di seguito, invece, gli alimenti richiesti, Comune per Comune: Alezio (latte uht – biscotti secchi), Alliste (legumi in scatola – pasta “penne”, Aradeo (tonno – biscotti secchi), Casarano (pasta “spaghetti .olio d’oliva), Copertino (salsa – confetture), Galatone (caffè – zucchero), Gallipoli (latte Uht – creme spalmabili), Matino (olio di semi – carne in scatola), Melissano (legumi in scatola – pasta “penne”), Nardò (olio d’oliva – pasta “spaghetti”), Neviano (tonno – biscotti secchi), Parabita (olio di semi – carne in scatola), Porto Cesareo (salsa – creme spalmabili), Racale (legumi in scatola – pasta “penne”), Sannicola (latte Uht – biscotti secchi), Seclì (tonno –biscotti secchi), Taviano (olio d’oliva – legumi in scatola), Tuglie (olio di semi – carne in scatola).  E queste invece le scadenze

“Le mense cittadine di Nardò, Gallipoli e Casarano e il dormitorio di seconda accoglienza “AgaPolis” presso la Parrocchia S.Antonio di Gallipoli, sono già tanto, ma non bastano: occorre anche riscoprire la solidarietà e la sussidiarietà come valore imprescindibile dell’uomo, in un momento in cui prende sempre più piede anche nelle nostre comunità un diffuso sentimento di disagio sociale, che a volte sfocia nel razzismo e nell’odio non solo verso gli immigrati, ma in genere verso i più deboli. La Caritas diocesana, che mi onoro di servire come direttore, è l’espressione di una Chiesa che si sporca le mani; che non è nient’affatto chiusa all’interno dei propri apparati, come qualcuno ha insinuato in queste ore. Anzi, le espressioni di carità e di servizio vogliono essere uno sprone per quanti intendono sperimentare, appunto,  la bellezza del servizio e della carità. Troveranno me, tanti volontari Caritas e tanti, tantissimi uomini e donne di buona volontà, che, scevri da qualsiasi pregiudizio culturale o ideologico e senza strumentalizzare la Chiesa, si spendono per il bene, in nome di Cristo.”, conclude  la nota del direttore don Giuseppe Venneri.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it