Carissimi figli amati nel Signore, anche quest’anno la liturgia, memoriale perenne della salvezza, ci invita a vivere i giorni santi della grazia, in cui il genere umano è stato redento dal peccato e dalla morte.

Siamo chiamati, come famiglia di Dio pellegrina lungo la storia, ad entrare nell’ “ora” di Gesù, l’ora del Crocifisso, del Sepolto e del Risorto, l’ora gloriosa che “segna la sconfitta dell’antico avversario e l’evento stupendo della nostra redenzione” (Prefazio della Passione II).

Vescovo della diocesi Nardò Gallipoli

La risurrezione del Figlio di Dio costituisce davvero un evento stupendo, mirabile: è la luce del Signore che irrompe nelle nostre tenebre; è la vita di Dio capace di far risorgere ogni nostra situazione di morte; è la grazia che ci ristabilisce nella dignità di figli.

Per questo, S. Ambrogio di Milano esclama estasiato: “Può esserci prodigio più grande: che la colpa cerchi la grazia, la carità liberi dal timore, la morte ridoni la vita nuova?” (Inno di Pasqua II).

La Pasqua di Gesù intende risvegliare e muovere le nostre coscienze al bene, ad una vita sempre più conforme al Vangelo, nella certezza che solo nella volontà di Dio può risiedere la nostra gioia (cfr. Salmo 118).

E’ vero, sono ancora tante le sofferenze e le ferite che rischiano di paralizzare il cammino, che bloccano, o comunque frenano un impegno serio e responsabile.

Il cristiano, però, come l’Apostolo, sa a chi ha creduto e continua a credere, nella consapevolezza che l’Amore di Dio ha già vinto, che questo Amore misericordioso è più potente di ogni umana miseria e difficoltà.

Desidero, pertanto, nella luce sfolgorante della vittoria pasquale di Cristo, rivolgere il mio pensiero anzitutto a voi,  fratelli presbiteri, affinchè vi lasciate sempre più toccare dalla novità del Risorto, per un cammino ancora più intenso di santità personale e a beneficio delle comunità  a voi affidate.

A voi responsabili della vita sociale e politica del nostro territorio diocesano, l’invito a continuare, con forza e senza compromessi, a promuovere il bene comune, la dignità di ogni persona, soprattutto dei più poveri, nella certezza che solo una vita donata è davvero una vita risorta e che solo “una politica saturata di eticità” (don Luigi Sturzo) è un servizio inestimabile al vero progresso.

Tra poco più di un mese saremo chiamati ad esprimere la nostra preferenza attraverso il voto per il rinnovo del Parlamento europeo: invito tutti ad agire seguendo i dettami della retta coscienza: è importante, infatti, il contributo di ognuno affinchè l’Europa nel suo governo centrale e, di riflesso, le nostre città, siano autentici luoghi di convivenza civile, di rispetto e di accoglienza di ogni persona, senza alcuna discriminazione, indegna del cristiano e dell’uomo di buona volontà.

Saluto voi, carissimi giovani  e vi ringrazio, perché con la vostra freschezza e ricerca di senso, spronate sempre noi adulti a non sentirci mai appagati o chiusi nelle nostre false sicurezze, ma ad essere cercatori appassionati ed instancabili della verità, del bene, dell’amore, che per noi hanno un volto e un nome: il Crocifisso-Risorto. A tutti voi auguro di fissare sempre lo sguardo su questo volto, l’unico in grado di donare pienezza di gioia.

Un pensiero colmo di affetto a voi che vivete nella sofferenza, poveri, ammalati, anziani, quanti avete perduto la speranza e la pace: voi siete, come ha detto Papa Francesco, “la carne ferita di Cristo”, la ripresentazione del suo mistero di passione e di amore. Lo Spirito Santo, dono pasquale del Cristo vivente, vi doni la certezza del sostegno costante del Signore e vi faccia sperimentare tanta solidarietà da parte dei fratelli.

Pasqua è “la festa dei macigni rotolati”, così amava insegnare il carissimo don Tonino Bello.

A tutti voi, amati figli della nostra Chiesa locale, auguri con tutto il cuore, perché possiate vivere a partire da Cristo e in Lui trovare il tesoro prezioso, allontanando, con il suo aiuto, ogni macigno dal cuore e dalla vita.

Vi raccomando tutti al Signore e anche voi pregate per me, vostro pastore e per tutta la nostra bella Chiesa di Nardò-Gallipoli. In occasione della Santa Messa Crismale ho indetto la prima Visita pastorale, che, a Dio piacendo, prenderà avvio all’inizio del prossimo anno. Si tratta di un’occasione di incontro, di confronto, di ricerca comune della volontà di Dio, in cui ci metteremo in ascolto dello Spirito per dare nuovo slancio alla nostra azione ecclesiale e per ricevere nuova energia per l’annuncio del Vangelo a tutti, soprattutto ai lontani e alle famiglie. Vi ringrazio sin da questo momento per la vostra collaborazione e per la disponibilità con cui mi accoglierete.

Per intercessione della Madre del Risorto e dei nostri Patroni Gregorio e Agata, il Signore vi benedica e vi custodisca nel suo amore.

Buona e santa Pasqua!

 

+Fernando Filograna

Vescovo della Diocesi di Nardò-Gallipoli

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it