Nardò,20 aprile _Il Consiglio comunale ha approvato stamattina il bilancio di previsione 2019/2021, lo strumento di pianificazione economica e di programmazione politica dell’ente. L’assise ha approvato il bilancio e tutti i documenti collegati (piano triennale dei Lavori Pubblici, documento unico di programmazione, piano triennale per le misure finalizzate al contenimento e razionalizzazione delle spese di funzionamento) con 17 voti favorevoli e 5 contrari.


“Questo – ha spiegato in aula l’assessore al Bilancio Gianpiero Lupo – è il primo nostro bilancio di previsione con una dignità politica vera e propria, perché finalmente assume i contorni veri dello strumento di programmazione. Considerato che con i precedenti, com’è noto, abbiamo dovuto riportare la barra a dritta dell’ente dal punto di vista finanziario.

È un bilancio che si ispira ad un principio di pianificazione simile alla gestione finanziaria della famiglia, che abbiamo condiviso in maniera molto lucida e responsabile.

Va rimarcato il peso che abbiamo dato al settore Personale dell’ente, area sensibile di questo bilancio, e alla riorganizzazione funzionale alle uscite e agli ingressi. A scapito magari di settori come la cultura o gli spettacoli, la cui programmazione comunque non perderà nessuno dei punti di forza”.

Il Consiglio, tra le altre cose, ha approvato anche alcune modifiche al Regolamento di Polizia Mortuaria con l’obiettivo di risolvere criticità legate all’assegnazione e all’occupazione dei loculi comunali. In particolare, l’art. 2 prevede adesso l’estumulazione non più dopo 30 anni, ma dopo 25 anni con possibilità di rinnovo per altri 5 solo in caso di mancata mineralizzazione dei resti.

Questo perché è stata riscontata dal gestore dei servizi necrofori un’altissima percentuale di salme estumulate senza aver concluso il processo di mineralizzazione e quindi senza possibilità di trasferimento all’interno delle cassette ossario, un motivo di disagio per gli eredi che si trovano puntualmente costretti a ripiegare su soluzioni di carattere privato.

Viceversa, adesso nel periodo conclusivo di 5 anni il feretro, non più sigillato a tenuta stagna ma aerato, garantirà alla salma il passaggio all’ossario. L’art. 5, invece, applica adesso una leggera differenziazione dei costi dei loculi: un aumento per i loculi in basso e una diminuzione di quelli più in alto (al fine di incentivarne l’occupazione). Questo perché le strutture sepolcrali pubbliche si sviluppano in verticale e le ultime file in alto, cioè ad oltre due metri, risultano inarrivabili se non con le scale.

Il Consiglio, infine, ha approvato il Piano Territoriale per la lotta alla povertà (ad integrazione del Piano Sociale di Zona 2018-

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it