Lecce,24 luglio_ Una dozzina di intossicati, due ricoveri precauzionali e diverse altre persone con malori più lievi. Nausea e vomito, in alcuni casi anche diarrea, causati da un’intossicazione alimentare che, per caratteristiche epidemiologiche e per la celerità dei soccorsi, si sta risolvendo in breve tempo e senza grosse conseguenze. É il primo bilancio dell’intervento d’emergenza scattato ieri sera dopo le numerose chiamate giunte alla centrale operativa del 118, tutte provenienti da un villaggio turistico di Torre Dell’Orso (Marina di Melendugno), al quale – al termine dei controlli – è stato imposto lo stop all’attività di ristorazione.
Sul posto – fa sapere il direttore del 118 dr. Maurizio Scardia – sono state inviate due ambulanze, che hanno fatto la spola con l’Ospedale di Galatina, e un’automedica per poter prestare le prime cure alle persone (tutte con codice verde o bianco) che hanno rifiutato il trasporto in ospedale. Stando a quanto riferito al 118 dal medico della struttura ricettiva, sarebbero stati visitati anche altri villeggianti con gli stessi sintomi da patologia gastroenterologica.

La rete dei soccorsi ASL ha funzionato egregiamente, grazie al coordinamento attivato tra il Servizio 118, il SIAN – Servizio Igiene degli Alimenti Area Nord e il Pronto Soccorso dell’Ospedale Galatina, dove sono stati trasportati cinque pazienti. Sono stati necessari due ricoveri a scopo precauzionale, di cui un paziente già dimesso stamattina e un altro ancora sotto osservazione.

La Centrale Operativa del 118, visto il numero consistente di casi e la sintomatologia, ha innescato l’intervento del Gruppo MTA (Malattie a Trasmissione Alimentare) del SIAN, un team multidisciplinare guidato dal dr. Roberto Licci che coinvolge anche veterinari e tecnici della prevenzione. Il compito del gruppo MTA è stato duplice: andare a caccia delle cause (nel caso specifico: carenze igienico-sanitarie e gestionali) e prendere i provvedimenti correttivi. I controlli ufficiali, infatti, hanno prodotto il provvedimento d’urgenza, a tutela della salute pubblica, di sospensione dell’attività di ristorazione e preparazione pasti nella struttura ricettiva.

L’attività d’indagine sanitaria è proseguita anche stamattina. I dirigenti medici del SIAN, con la supervisione del dr. Biagio Galante, stanno completando l’ascolto delle persone coinvolte, non solo quelle colpite da malessere ma anche quelle che non hanno accusato sintomi, così come previsto dal protocollo, in modo da individuare con precisione la tossina che ha scatenato la tossinfezione.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it