Santa Caterina_31 luglio_I consigli della Guardia Costiera alla base dell’incontro che si è svolto ieri all’interno del circolo nautico La Vela a Santa Caterina. Organizzato dal Gruppo Anmi di Nardò e dallo stesso Circolo Nautico La Vela, è stata una opportunità per ricordare le buone regole per trarre dal mare quello che ognuno di noi si aspetta: relax, divertimento, tempo libero e, soprattutto, sicurezza.

Il mare è un ambiente estraneo per l’uomo e verso il quale bisogna usare il massimo rispetto e la massima prudenza. Questa è stata una occasione per illustrare ai circa 300 ospiti, i vantaggi e i benefici, per i cittadini utenti del mare, che il rispetto delle regola può portare non solo a noi stessi ma anche a chi ci circonda.

Aperto con un indirizzo di saluto del Presidente del Circolo Nautico La Vela, Dottor Roberto Vaglio, l’incontro è stato moderato dal Presidente del Gruppo Anmi, Capitano di Corvetta Antonio Dell’Anna, ed ha visto la partecipazione del Comandante della Capitaneria di porto di Gallipoli, Capitano di fregata Pasquale Mazza.

La Guardia Costiera da ormai 28 anni conduce l’operazione Mare sicuro, una campagna di formazione e sensibilizzazione che mira proprio a incrementare la cultura del mare e del rispetto delle regole per viverlo in sicurezza. E i risultati si vedono soprattutto dal continuo decrescere delle richieste di soccorso, dei sinistri e delle vittime che purtroppo però continuano ad esserci e per questo ogni anno l’iniziativa si arricchisce di nuove ed efficaci soluzioni.

I numeri dello scorso anno sono impressionanti: i soccorsi alle unità di diporto sono stati 716 (771 nel 2017), le persone tratte in salvo 1703 (erano state 2896 nel 2017), 20.000 attrezzature balneari sequestrate e 620.000 mq tra spiagge e specchi d’acqua restituiti alla libera fruizione.

Nel corso della serata sono stati illustrati i contenuti del libro, appena pubblicato, “Mare sicuro, i consigli della Guardia costiera al servizio di tutti”.

Un libro agile per vivere l’estate in tranquillità. Edito da Edizioni San Paolo con l’autorevole penna di Annachiara Valle, la Guardia Costiera raccoglie in un unico volume tutti i consigli utili al cittadino per vivere il mare, tutto l’anno, in sicurezza. E’ frutto di anni di esperienza della omonima operazione “Mare Sicuro,” in cui la Guardia Costiera è impegnata lungo ottomila chilometri di coste italiane. Quattro capitoli che affrontano i temi delle quattro macro aree di intervento dell’operazione Mare sicuro: un capitolo sul diporto, uno sui bagnanti, uno sulla tutela dell’ambiente e uno sul controllo della pesca. Per ogni settore è raccontata una storia esemplare –realmente accaduta – dalla quale si prende spunto per sottolineare le regole, i consigli e le buone prassi per capire come evitare che una giornata di divertimento si trasformi in tragedia.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it