Nardò,20 marzo_ Parrucchieri direttamente a casa dei clienti “alla faccia” del coronavirus: i professionisti neretini denunciano l’attività pericolosa e scorretta. L’allarme arriva da circa quaranta parrucchieri professionisti di Nardò, da quasi due settimane con le saracinesche abbassate per via del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che per contenere i contagi da coronavirus vieta l’esercizio della loro professione. «Denunciamo pubblicamente – dichiarano – l’azione rischiosa di chi in questo periodo effettua tagli di capelli e altri servizi simili a domicilio.

Un fenomeno pericoloso che purtroppo registriamo a Nardò e nel resto d’Italia! Il decreto parla chiaro: in questi giorni drammatici la nostra attività non può essere svolta! Ciascuno di noi sa bene il danno economico che sta subendo ma la salute viene prima di tutto. Qualcuno però è “sordo” – denunciano i parrucchieri – e noncurante delle leggi compie una doppia illegalità, sia perché lavora in nero sia perché svolge un servizio che in questo momento è vietato! Tutto ciò non solo causa danni economici ai professionisti onesti che pagano le tasse e sono costretti a rimanere a casa (credeteci, in questo momento è il problema meno importante) ma soprattutto provoca danni sanitari che ricadono sull’intera comunità. Tali “soggetti” – rimarca con forza il nutrito gruppo neretino – rischiano di essere vettori di coronavirus, contagiando o venendo contagiati a loro volta! Con questi comportamenti irresponsabili l’Italia non ne verrà a capo! Chiediamo con forza alle autorità preposte di inasprire controlli e sanzioni altrimenti da questa grave situazione non se ne esce facilmente».

L’assessore comunale allo Sviluppo Economico Giulia Puglia conferma l’esistenza del problema: «Sappiamo che più di qualcuno in questi giorni sta facendo il furbo in barba alle regole e alle più elementari norme di prudenza e buon senso. Premesso che da oggi sono in servizio dieci agenti in più di Polizia Locale e siamo in coordinamento permanente con le forze di polizia preposte alle verifiche dei DPCM, è evidente che scovare chi si reca al domicilio del cliente non è affatto facile.

Consideriamo sacrosanta la protesta dei parrucchieri e la sosterremo – prosegue – considerato che è una delle categorie professionali maggiormente colpite dall’emergenza. L’appello è doppio. Sia agli irresponsabili che mettono a repentaglio la salute propria e degli altri, sia nella stessa misura ai clienti irresponsabili. Non chiamate i parrucchieri e non accettate nemmeno la prestazione dei cosiddetti “regolari”– conclude l’assessore Puglia – poiché il divieto vale anche per loro. Non c’è giustificazione che tenga, per nessuno».

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it