Lecce, 10 luglio 2020 – Venti uomini due anni fa, appena uno lo scorso anno, ancora nessuno nel 2020. È la triste parabola dei rinforzi estivi impiegati dal Ministero dell’Interno negli ultimi tre anni. Eppure in un anno così particolare, in cui le località turistiche scoppiano di gente soprattutto nei weekend, il personale di polizia qualcosa in più se lo sarebbe aspettato. Invece siamo ormai giunti a metà luglio e solo ora si sta cominciando a ragionare di possibili invii e di programmazione. Non resta che sperare in un mese di agosto più sicuro, anche se il precedente del 2019 (due rinforzi impiegati in due periodi diversi: di fatto una sola unità in più) non induce all’ottimismo.

“Questa estate i problemi non sono certo diminuiti”, spiegano Antonio Ianne, segretario generale del Silp Cgil Lecce, e Salvatore Annesi, segretario Uil Polizia. “Qualcuno sostiene che i flussi turistici siano calati, ma basta frequentare le piazze e le spiagge per capire che il numero di persone presenti nel Salento è comunque elevato. Per la polizia il lavoro da fare è tanto, in particolare per tutelare la salute delle persone ed evitare assembramenti, perché le frequentazioni turistiche senza regole potrebbero provocare serie conseguenze. Ecco perché ci sembra davvero strano che non siano stati già predisposti i piani di rinforzo per le località turistiche, già pronti negli scorsi anni a fine giugno. Quest’anno non sappiamo ancora quando si concretizzerà la progettazione: speriamo di essere ‘coperti’ almeno per agosto, anche se le premesse non sono incoraggianti”.

Per gli agenti il lavoro estivo quest’anno è particolarmente pesante: “Siamo impegnati a garantire il servizio durante le gare del campionato e soprattutto i controlli anti-assembramento nei centri della movida, controlli che richiedono l’impiego di risorse umane che poi vengono sottratte da altri servizi nel resto della settimana. È importante chiarire come la mancanza di rinforzi pregiudichi la possibilità di fare più controlli e soprattutto di farli bene. Rischiamo dunque di allentare, con tutti i rischi connessi, i controlli sul rispetto del distanziamento, favorendo quel senso di impunità e da ‘liberi tutti’ che potremmo poi rimpiangere tra qualche mese. La carenza di personale di rinforzo aggrava in maniera sostanziale i carichi di lavoro del personale degli uffici territoriali di Gallipoli e Otranto. I rinforzi sono necessari per salvaguardare la salute degli agenti, dei turisti e dei residenti nel Salento”, concludono i due sindacalisti.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it