Nardò, 22 dicembre _ Nel mondo della fiction italiana è il momento di Nardò, set privilegiato delle più importanti produzioni televisive di questa fase. Dopo Cops (ieri sera Sky ha mandato in onda la seconda puntata), domani, mercoledì 23 dicembre, andrà in onda in prima serata su Canale 5 la nuova serie in quattro puntate Fratelli Caputo, che vede protagonisti Nino Frassica e Cesare Bocci (l’amatissimo Mimì Augello di Montalbano) e che è stata girata in gran parte a Nardò tra la primavera e l’estate del 2019, oltre che a Ostuni, Lecce e Brindisi. Si tratta di una produzione della società “Ciao Ragazzi” di Claudia Mori (nota per aver già prodotto le fiction tv di successo Francesco e De Gasperi di Liliana Cavani e Rino Gaetano di Marco Turco), con il sostegno di Apulia Film Commission. Il Comune di Nardò ha patrocinato la realizzazione di Fratelli Caputo e ha fornito supporto logistico e organizzativo alle riprese. La storia si dipana nel centro storico e in particolare in piazza Salandra, in molti ambienti del castello, nelle marine di Santa Maria al Bagno, Santa Caterina e Sant’Isidoro.


La serie ambienta in città il paese immaginario di Roccatella, in Sicilia, e la storia di due fratellastri, Nino e Alberto, sul filo della classica commedia all’italiana. I due si incontrano per la prima volta ormai cinquantenni. Sono figli di Calogero Caputo, sindaco di Roccatella. Sposato con Agata, aveva avuto il figlio Nino. Poi, per via del suo lavoro, si era visto costretto a partire per Milano. Durante il suo soggiorno aveva conosciuto Franca, era scoppiato l’amore e così era nato Alberto. Calogero, dopo che il secondogenito è venuto alla luce, ha abbandonato la famiglia che lo aspettava in Sicilia. Il fulcro della storia è proprio la diversità tra i due. Il primo non si è mai spostato dalla sua terra (la Sicilia), ha un’indole artistica e lavora come agente di spettacolo di artisti strampalati; il secondo è nato a Milano, lavora come commercialista e sogna di seguire le orme politiche del padre. In questa prima puntata, Nino sfida Alberto a conquistare il titolo di sindaco del paese. Agata, la madre di Nino, ancora ferita per essere stata abbandonata dal marito tanti anni prima, cerca di convincere il figlio a fare tutto il possibile per battere il fratellastro. Alberto, dopo avere appurato l’astio che aleggia nei suoi confronti, fa in modo che la sua famiglia lo raggiunga a Roccatella. Così, arrivano Patrizia, Barbara e Giacomino. Divideranno il casale con la famiglia di Nino, con l’aiutante Turi e la domestica Rosalia.
La regia è di Alessio Inturri. Gli interpreti sono, oltre a Frassica e Bocci, Sara D’Amario, Aurora Quattrocchi, Riccardo De Rinaldis, Giorgia Boni, Riccardo Antonaci, Anna Teresa Rossini, Giancarlo Commare, Francesco Guzzo, Daniele Pilli, Carmela Vincenti, Andrea Vitalba, Mimmo Mancini, Rossana Ferrara, Fabrizio Buonpastore e Red Canzian.
“Da Cops a Fratelli Caputo – dice l’assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo Giulia Puglia – Nardò torna in tv, ancora una volta, confermandosi il set più ricercato dalle produzioni televisive e cinematografiche. È un fatto molto emozionante rivedere sul piccolo schermo la nostra piazza, i nostri luoghi, l’atmosfera di Nardò. Per noi, per i neretini che vivono fuori, in generale per chi ci vede da lontano. Ed è straordinario perché, solo per fare un esempio, nel corso delle riprese la stessa produzione aveva calcolato una spesa in città di oltre 250 mila euro. Nel caso di Fratelli Caputo, in particolare, le location hanno colpito i responsabili della produzione e noi ci abbiamo messo disponibilità e accoglienza, dall’amministrazione comunale a chi è stato coinvolto direttamente sul set, dai titolari delle attività a quelli delle strutture ricettive”.
“Nardò – aggiunge l’assessore alla Cultura Ettore Tollemeto – è un anello dell’ingranaggio di quella Puglia che negli ultimi 15/20 anni ha deciso di raccontarsi al mondo, non solo per iniziativa delle istituzioni, ma collettivamente, con le proprie radici e la propria identità. Insomma, adesso c’è anche la nostra città. In questo meccanismo, il cinema può fare ovviamente miracoli, perché aiuta moltissimo a mostrare il territorio, la sua bellezza, le sue caratteristiche uniche. Come altre città della Puglia abbiamo un mare bellissimo, un centro storico stupendo, una buona tavola e tradizioni straordinarie, ma se la fiction ci aiuta anche a far vedere tutto questo, è innegabile che stiamo cogliendo il risultato della valorizzazione”.   

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it