Il primo cittadino di Nardò, avv. Pippi Mellone, affida ai social, piattaforme ufficiali della comunicazione in queste amministrative 2021, il suo pragmatismo a replica delle polemiche, o presunte tali, dei suoi detrattori.
Secondo i ben informati  “l’aiutino” di fondi e affini -fate vobis- frutto prima di saper amministrare e secondo di rapporti di buon vicinato con la politica o ultra politica – termine tanto caro a Mellone- che sia nazionale, regionale o provinciale il risultato è devastante per chi legato, a parole, a stereotipi di una politica che non esiste dal 1992 dopo la morte dei partiti nazionali o meglio del sistema che qualcuno cerca di riesumare disperatamente.
L’occhio vuole la sua parte per coltivare consenso e la magistratura debuttata a far luce su manine e affini , fatti gravissimi che abbiamo già condannato in altri nostri interventi , al netto di chi oggi punta il dito a descrivere questa comunità omertosa . Ad ognuno il suo nel rispetto delle regole e certamente non si prendono lezioni da chi  ancor prima di misurarsi nell’urna elettorale confonde il rispetto verso il pensiero altrui per mero servilismo . Lo vedremo ad ottobre, ovviamente. 
Ma torniamo allo slancio pragmatico del sindaco Mellone nel suo intervento del 15 maggio 2021 sul suo profilo FB: 
 
Abbiamo ricevuto 500.000 euro (a fondo perduto, da non restituire) per realizzare marciapiedi, pubblica illuminazione e una Bike Line, cioè una via ciclabile, che unirà in sicurezza Nardò alla Zona Industriale, dove insiste Campo Boncuri. Il Ministero degli Interni ha premiato l’esperienza della Foresteria per lavoratori, considerata una best practice per i risultati positivi ottenuti, finanziando questo progetto con mezzo milione di euro.
 
Come tutti ricorderete fino a 5 anni fa Nardò era un esempio negativo, con accuse di sfruttamento della schiavitù, ghetti spontanei dove operavano prostitute e protettori, caporali e spacciatori. Un’onta per la nostra città, con danni enormi per turismo, artigianato e agricoltura.
Un problema che altri hanno provato a risolvere con le ruspe e che noi invece abbiamo regolamentato con norme molto dure, accogliendo sul nostro territorio solo brave persone, lavoratori in regola che non vengono qui per delinquere. Il tutto azzerando le decine di migliaia di euro a spese delle casse comunali e usando fondi europei, ministeriali e regionali a vantaggio delle persone e del territorio.
Un successo, un caso scuola, riconosciuto ovunque, grazie al quale verrà migliorato il campo e verranno realizzati i marciapiedi e i parcheggi nella zona antistante alla foresteria e verranno illuminate via Vittime di Acca Larentia, la traversa che porta a via Grilz, via Grilz e via Mangani.
Verrà rifatto il manto stradale della traversa tra via Vittime di Acca Larentia e via Grilz, che diventeranno finalmente sicure e fruibili.
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it