I “profili” più belli e conosciuti della città “viaggeranno” in Italia e nel mondo sui sacchetti per gli acquisti, rigorosamente biodegradabili e compostabili. Così l’amministrazione comunale ha deciso, da un lato, di contribuire a ridurre l’utilizzo di plastica monouso non biodegradabile e non compostabile e, dall’altro, di veicolare l’immagine del territorio neretino a scopo promozionale. Nei prossimi giorni, infatti, qualche migliaio di shopper e di buste in carta saranno distribuiti gratuitamente negli esercizi commerciali della città (la maggior parte dei quali sono obbligati all’utilizzo di sacchetti di materiale biodegradabile), nel solco di “Nardò Plastic Free”, il progetto inaugurato dal Comune di Nardò un paio di anni fa per stimolare progressivamente il divieto generale di utilizzo e vendita di plastica monouso non biodegradabile e non compostabile.

Nell’ambito di questo progetto, la giunta ha deciso così di acquistare e donare alle attività commerciali della città shopper e buste personalizzate con immagini di luoghi e monumenti simbolo del nostro territorio, da piazza Salandra alla Torre dell’Alto, dal tempietto dell’Osanna a Sant’Isidoro sino a Taurus Lucis, la statua del toro realizzata da Isaia Zilli e posta sulla nuova rotatoria all’ingresso della città.

“Questa è una iniziativa – spiega l’assessore alle Attività Produttive e al Turismo Giulia Puglia – che va nella direzione di tutelare l’ambiente, ma che ha anche un valore aggiunto, che è quello di “veicolare” i profili più belli della città. Soprattutto in questo periodo, infatti, tanti turisti (ma non solo loro) possono essere inconsapevoli testimonial della bellezza del territorio neretino, acquistando negli esercizi commerciali locali e “promuovendo” Nardò in Italia e nel mondo. Da un lato, facciamo un’azione collettiva di difesa dell’ambiente, dall’altro facciamo altrettanto sul fronte della promozione turistica”.

“Ormai da tempo le politiche dell’Unione europea – sottolinea l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio – mirano a ridurre progressivamente la produzione di rifiuti di plastica, anche per contrastarne lo sversamento in mare, dal momento che le materie plastiche costituiscono oggi l’85% dei rifiuti presenti lungo le coste, sulla superficie e sui fondali. Senza dubbio, una minaccia per la salute umana e per la sopravvivenza delle specie marine e degli ecosistemi. Ecco perché occorre l’impegno da parte di tutti – istituzioni pubbliche, soggetti privati e singoli cittadini – verso l’adozione di pratiche finalizzate a ridurre fortemente l’utilizzo e la vendita di plastica monouso non biodegradabile e non compostabile”. 

Shopper e buste sono state realizzate dalla società Gima Packaging di Nardò e “ospitano”, in forma stilizzata, immagini della città, cioè luoghi e monumenti particolarmente caratteristici che in questo modo diventano familiari a chi visita la città per ragioni commerciali o turistiche. Questo periodo è particolarmente propizio perché con l’alleggerimento delle prescrizioni e dei divieti anti-Covid, anche Nardò aspetta il consueto flusso di turisti e visitatori. Che, dunque, potranno fare acquisti in città e nelle marine e diventare testimonial del territorio, riportando nei luoghi di provenienza un “profilo” di Nardò. Nel segno della tutela dell’ambiente e appunto del marketing territoriale.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it