Un tuffo dove l’acqua è più blu! Grande soddisfazione per la Fimco Sport S.S.D. a r.l.,
società che ha in gestione la piscina comunale di Maglie, dopo la lettura della sentenza con cui il Tar
di Lecce ha annullato l’ordinanza di sgombero emessa dall’amministrazione comunale.

La seconda Sezione del TAR Lecce accogliendo, con la sentenza n. 1170/2021, il ricorso della società
sportiva ha annullato gli atti adottati dall’amministrazione comunale con i quali la stessa intimava
la restituzione dell’impianto natatorio gestito dalla Fimco da oltre venti anni.

La vicenda. In data 6.5.2021 il Comune di Maglie dichiarava risolta la convenzione e l’atto di
integrazione della medesima convenzione sottoscritta con Fimco Sport S.S.D. a r.l. per il
completamento della costruzione della piscina comunale e la gestione della stessa mediante
affidamento in concessione, in ragione di un presunto grave inadempimento della ricorrente e, per
l’effetto, dichiarava abusiva la detenzione dell’impianto natatorio, ordinando a Fimco Sport S.S.D. a
r.l.

lo sgombero immediato, il rilascio e la riconsegna dell’immobile entro 15 giorni dalla notifica
dell’ordinanza, con avvertimento che, in caso contrario, avrebbe proceduto ad immettersi
coattivamente nel possesso della struttura mediante l’ausilio della forza pubblica, con riserva di
rivalsa per le spese che l’Ente avrebbe sostenuto per tali operazioni.

Dell’iniziativa intrapresa dal Comune veniva dato ampio risalto mediatico dalle testate giornalistiche
locali tanto che la Fimco Sport si vedeva costretta, tramite l’avv. Mariagrazia Barretta, a chiarire, per
un verso, che l’iniziativa dell’amministrazione comunale avrebbe incontrato la sua ferma resistenza
tanto che era già stato conferito incarico agli avvocati Riccardo Renna e Paolo Gaballo di impugnare
gli atti notificati e, per altro verso, che avrebbe consentito agli abbonati, non appena fosse stata
consentita la ripresa delle attività, di poter godere dell’abbonamento acquistato.

Il TAR, chiamato a decidere sulla legittimità degli atti emanati dal Comune di Maglie per riottenere
la disponibilità dell’impianto natatorio gestito dalla Fimco, ha accolto il ricorso presentato dagli
avvocati Paolo Gaballo e Riccardo Renna nell’interesse della società sportiva ritenendo illegittimo
l’anticipato scioglimento del rapporto.
<< Si tratta di una sentenza che aspettavamo con trepidante attesa >> commentano i legali della
Fimco, << ma che, comunque, in cuor nostro, sapevamo a noi favorevole >>. Finalmente Fimco, che
come tutte le società sportive ha subito il duro colpo della chiusura dell’attività a causa del Covid,
potrà continuare ad eseguire le prestazioni di gestione e manutenzione dell’impianto sportivo
pubblico “il cui corretto espletamento (come correttamente rilevato dal Collegio) nei circa venti anni
di vigenza della convenzione non è qui in contestazione”.
“La Fimco è già al lavoro per riorganizzare la ripresa delle attività” aggiungono i legali.2
<< Agli abbonati verrà presto rilasciato un voucher pari al corrispettivo versato per l’abbonamento,
incondizionatamente utilizzabile presso la stessa struttura entro un anno dalla riapertura per
consentire loro il godimento dei servizi acquistati >>.
<< Con l’augurio che sia finalmente consentito alla FIMCO >> continuano i legali << di poter
riprendere da dove è stata costretta ad interrompere a causa del Covid e dell’amministrazione
comunale, rilanciando il settore agonistico che tante soddisfazioni ha dato alla società sportiva
nostra assistita e all’Italia intera con le sue ex atlete prossimamente impegnate nelle olimpiadi di
Tokyo 2020 e di poter tornare la stessa ad offrire i servizi di qualità ai quali ha abituato tutti i suoi
utenti del settore agonistico e non >>

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it