La Pizzeria 400 Gradi di Lecce si conferma un’eccellenza: è l’unica pizzeria dell’intera Puglia ad essere presente, anche quest’anno, nella guida “50 Top Pizza” – curata dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e dagli esperti Barbara Guerra e Albert Sapere – che raggruppa le migliori pizzerie di tutto il mondo.

 

In un solo anno 400 Gradi ha guadagnato ben 17 posizioni, facendo un balzo dalla 38esima posizione del 2020 alla 21esima del 2021, andando così a posizionarsi nella metà alta di questa speciale classifica redatta da addetti ai lavori e destinata al pubblico di chi ama mangiare bene.

 

La cerimonia di premiazione si è svolta lunedì sera: i risultati sono stati comunicati nel corso di un’appassionante diretta streaming presentata dal conduttore televisivo Federico Quaranta (Linea Verde Radici) e seguita da migliaia di persone. Tutti i pizzaioli presenti in classifica erano collegati ed hanno così potuto ritirare virtualmente le onorificenze.

 

Tra loro – collegato dal quartier generale di via Adriatica, dove ha sede la sua pizzeria 400 Gradi – – c’era anche Andrea Godi, 31 anni, ideatore del brand 400 gradi e pizzaiolo. “Dopo il 38esimo posto dello scorso anno – racconta, ancora emozionato – mi aspettavo di essere tra i primi 50. Contavo di non aver perso terreno, speravo magari di aver guadagnato una o due posizioni. Quando, arrivati a metà classifica, non avevo ancora sentito pronunciare il mio nome, ho pensato che forse quest’anno era andata male. E invece è arrivata la sorpresa: abbiamo portato Lecce nell’Olimpo delle pizzerie mondiali. Un riconoscimento che premia tutti gli sforzi fatti da me, dai miei soci e dallo staff in un anno che per chi lavora nella ristorazione è stato molto difficile, segnato dalle chiusure e dai timori per la pandemia. Devo tanto a questa città ed è per far crescere questo territorio che il nostro impegno sarà sempre maggiore. Continueremo a lavorare con la professionalità di sempre, forse con un pizzico di orgoglio in più”.

 

La pizza

Cornicione alto, la pizza di 400 Gradi ha un impasto tradizionale ma è realizzata con tecniche moderne che prevedono l’uso di fermenti come la biga. Gli ingredienti, tra cui ci sono verdure a Km0 e bufale di origine campana certificata, rispettano rigorosamente la stagionalità.

_______________________________________________________

 

Andrea Godi, classe 1990, di Novoli (Lecce) è diplomato all’istituto Alberghiero “Presta-Columella” di Lecce, indirizzo cucina. Si è formato sul campo, facendo esperienza già da ragazzino nella pizzeria del padre, dove è cresciuto. Numerose le esperienze formative in giro per il Salento.

Nel 2011 ha fatto 6 mesi di formazione a Napoli, nella pizzeria “Da Attilio a Pigna Secca” di Attilio Baghetti, che è stato il suo maestro. Da Checco Pizza, a Lecce, ha completato la formazione sulla pizza napoletana.

Nel 2014, a 24 anni, apre la prima piccola pizzeria 400 Gradi, con 40 coperti e tre dipendenti. Nel 2017, 400 Gradi si sposta nell’attuale sede di via Adriatica, con 366 coperti e 50 dipendenti.

 

400 Gradi è l’unica pizzeria in Puglia ad avere il riconoscimento dei Tre spicchi del Gambero Rosso e l’unica in Puglia ad essere inclusa nella guida 50 Top Pizza Italia e Mondo, inoltre è presente nella guida Repubblica Sapori.

 

[ngg src=”galleries” ids=”96″ display=”basic_slideshow”] 

 

 

 

Per approfondimenti:

https://www.50toppizza.it/50-top-pizza-2021-i-masanielli-di-francesco-martucci-si-conferma-la-migliore-pizzeria-al-mondo/

 

https://pizzeria400gradi.it/

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it