Il Comune di Nardò sceglie di comunicare anche con un’applicazione per smartphone ed è così sempre più vicino ai cittadini. Si tratta di Municipium, app del Gruppo Maggioli, già attiva in 400 comuni italiani e ormai da qualche mese anche a Nardò (in provincia di Lecce in tutto sono sei i Comuni che sono “sbarcati” su Municipium). 
Municipium è uno strumento semplice e completo perché permette una comunicazione immediata e a doppio senso: il Comune può informare i propri cittadini e i cittadini possono interagire con il proprio Comune. L’app, infatti, offre all’ente la possibilità di inviare comunicazioni istantanee con il sistema di notifiche push e di segnalare gli eventi presenti sul territorio. I cittadini possono condividere eventi e news via sms, Whatsapp e social network direttamente dall’app e possono consultare facilmente le mappe dei punti di interesse del territorio comunale, aggiornati con le informazioni di contatto e gli orari di apertura.
Municipium fornisce anche un’ampia gamma di servizi di informazione per i rifiuti, informazioni sulla composizione, l’ubicazione e i recapiti degli uffici comunali, infine una mappa di altri servizi online e Nardò Smart, cioè l’elenco dei link a una serie di servizi digitali: mensa scolastica, Bibliando, Nardog, i portali Suap e Sue, comunicazione imposta di soggiorno, il portale dei Servizi Demografici, TuttoGare e altri. 
Inoltre, i cittadini possono mettersi in diretto contatto con il Comune grazie alla comoda funzione “Segnalazioni”, con cui possono inviare segnalazioni geolocalizzate e corredate di foto, per esempio di un cartello stradale rovinato o una buca nell’asfalto. Allo stesso modo possono comunicare i propri suggerimenti al Comune tramite la categoria di segnalazioni “Idee e proposte”. Grazie al modulo “Protezione Civile” il Comune, infine, può informare i cittadini sugli stati di allerta del territorio, comunicare bollettini meteo e rendere disponibili utili norme di comportamento da attuare in caso di emergenza.
“Municipium – evidenzia l’assessora all’Innovazione Tecnologica e ai Servizi Digitali Sara D’Ostuni – è uno strumento straordinariamente utile sia per l’amministrazione che per i cittadini. Semplicità d’uso, completezza delle funzionalità, risparmio permesso dalla comunicazione digitale, sono stati gli aspetti principali che ci hanno portati a individuare in Municipium la soluzione più in linea con i nostri bisogni e le nostre necessità. Si tratta di un’app che ci avvicina ulteriormente ai cittadini, sia quando dobbiamo comunicare qualcosa, sia quando sono i cittadini stessi a comunicarci problemi, necessità e anche possibili soluzioni o idee. Il mio invito è quello di scaricare subito l’app e di interagire, contribuendo a un rapporto sempre più diretto e trasparente con l’ente comunale”. 
Per maggiori informazioni sui servizi disponibili, si può consultare il sito www.municipiumapp.it. Per rimanere aggiornati sulle ultime novità di Municipium si possono seguire il blog ufficiale dell’app e le pagine Facebook e Twitter.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it