La Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Portoselvaggio, ospita uno degli appuntamenti più apprezzati dai giovani nella scorsa edizione di Crocevia per lo Ionio: il laboratorio di disegno Manga curato da Lucia Manno.
La giovanissima disegnatrice di Nardò, che ha combinato il suo curriculum di studi artistici tradizionali alla passione per l’iconografia nipponica contemporanea, produce grafiche e illustrazioni su commissione. Negli ultimi anni ha cominciato a condividere le sue conoscenze con il pubblico e a dimostrare grandi capacità nell’insegnamento, poiché riesce a trasmettere tutta la sua passione per l’arte e l’universo narrativo dei manga, pur trattando aspetti tecnici della pratica del disegno: linee guida, proporzioni, giochi di luce e ombra, fisionomia e tanto altro.
Giovani o meno giovani, artisti o meno, i laboratori sono aperti a tutti quelli che hanno curiosità e voglia di mettersi in gioco. Le iscrizioni sono aperte per i giorni 16, 23 e 26 luglio, evento finale il 6 agosto, sempre alle ore 19 alla Masseria Torre Nova.
Per partecipare è consigliata l’iscrizione. Basta cliccare sul seguente link e compilare il modulo: https://bit.ly/CroceviaIonio2022.
“Crocevia per lo Ionio” è una rassegna di eventi culturali e letterari che porta a Nardò autori e ospiti di fama nazionale e internazionale. Tantissimi gli eventi, organizzati in quattro diversi contesti: Litoere (parco in zona San Gerardo), Urban Park (Incoronata), piazza Battisti e Masseria Torre Nova (parco di Portoselvaggio). Dopo Maria Pia Romano sarà ospite Matteo Bussola, che presenterà in esclusiva, in un’unica data, il suo ultimo capolavoro Il rosmarino non capisce l’inverno, un romanzo in cui si intrecciano storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono. Una narrazione che mette al centro le donne che cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell’inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici. Nell’edizione di quest’anno emergono tanti nomi di rilievo anche per il territorio salentino, come Pierandrea Fanigliulo, scrittore che presenterà l’ultima sua opera narrativa: Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto, una lettura che fa venire voglia di tuffarsi letteralmente nello stesso viaggio di Aracne, ambientato nelle terre salentine. Evento imperdibile anche quello con Luca Falconieri, che si racconterà al pubblico attraverso la sua Biografia. Una storia di vita qualunque. Seppur giovanissimo, l’autore ha sentito l’impellente necessità d’imprimere i suoi primi trent’anni in un romanzo che narra la sua vera storia, una storia che attraversa la vita, la morte e la rinascita con la consapevolezza di un nuovo esistere. Ultimo evento quello in compagnia della scrittrice Candida Livatino che presenterà la sua opera Dagli scarabocchi alla firma. La grafologia rivela chi sei, un libro che spiega come dal modo in cui scriviamo, da come occupiamo lo spazio rispetto ai margini, dal tipo di forza che imprimiamo e dai tanti segni che lasciamo sul foglio di carta, possiamo cogliere gli aspetti più profondi della nostra personalità e del nostro stato d’animo. Durante l’evento l’autrice darà l’opportunità ai presenti di effettuare un test e un’analisi grafologica per delineare i tratti della personalità.
Sulla pagina https://www.facebook.com/MondadoriNardo c’è il programma completo dell’edizione 2022.
“Crocevia per lo Ionio” è organizzata dal Presidio del Libro di Nardò e patrocinata dal Comune di Nardò e dalla Regione Puglia. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it