L’estasi del colore è il titolo della personale con la quale Giuliano Rainò presenta la sua raccolta di opere nelle sale espositive del primo piano del chiostro dei Carmelitani (corso Vittorio Emanuele II). La mostra, a cura di Paolo Marzano, sarà inaugurata domani, domenica 18 dicembre, alle ore 18 e sarà visitabile tutti i giorni sino all’8 gennaio dalle ore 17 alle 20 (nei festivi anche dalle ore 10 alle 12).
Come scrive Paolo Marzano nella presentazione dell’artista e del suo percorso, Giuliano Rainò privilegia da sempre un’emozione pittorica legata all’“estasi” del paesaggio e dei suoi colori. Viaggiatore instancabile (ha vissuto in Italia e all’estero, in Svizzera, Repubblica Centrafricana, Repubblica Ceca, Polonia, Bielorussia, Slovacchia, Germania, Grecia e Macedonia), ha dipinto costantemente, facendo maturare e consolidare i suoi studi artistici. Dalla ritrattistica ai paesaggi marini, dagli scorci dei centri urbani al simbolismo e a temi di denuncia, il pittore tavianese non abbandona mai la componente luminosa. Infatti, la luce e le sue “facce riflesse”, diventano la misura e il racconto intorno al quale Giuliano Rainò avvolge il suo mondo. Dall’austero forte segno espressionista del “ponte di Strelasund del Mar Baltico” al tono novecentesco de “Raccolta di patate”, passando dal colto “Viale alberato” fino al surreale “Siamo arrivati” come consapevole denuncia del nostro quotidiano, Rainò espone la sua voce molteplice in quanto culturalmente colorata. La chiarezza delle immagini può rivelare la metafora precisa di una ricerca che continua, lasciando intuire una freschezza e una trasparenza che prima di essere pigmento è già viaggio morale e meditativo sulla perfettibilità delle cose del mondo. La pittura di Giuliano Rainò è dunque un richiamo alla purezza alla quale l’uomo deve tendere per avvicinarsi alla natura, modello e unica fonte di ‘’significazione”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it