Alle ore 14.00 si è tenuta l’audizione richiesta dal Consigliere regionale Cristian Casili (M5S) sulle emergenze ambientali discarica di Castellino e Torrente Asso. Sono intervenuti il Presidente della Provincia di Lecce dott. Antonio Gabellone e l’Ing. Dario Corsini responsabile del settore ambiente della Provincia di Lecce; l’Assessore all’Ambiente della Regione Puglia Domenico Santorsola, l’Ass. All’Ambiente del Comune di Nardò dott.ssa Francesca De Pace, ing. Bucci Arpa Puglia e il Dirigente al Servizio Risorse Idriche Dott. Luca Limongelli,

 

“Nel corso delle audizioni è emersa la volontà di mettere in sicurezza la Discarica di Castellino – dichiara Casili – e di superare i contenziosi che vedono coinvolto il gestore: la ditta  Mediterranea Castelnuovo 2 srl. L’Arpa Puglia ci ha purtroppo confermato i dati sui parametri di sforamento sia per il Nichel che per l’Arsenico, confermandoci  la necessità di interventi urgenti attraverso indagini approfondite nei pozzi del circondario e rendendosi disponibile ad aumentare i controlli e i monitoraggi.”

Il Cons. Casili ha poi stigmatizzato lo stato di inerzia delle istituzioni nonostante il sacrificio dei cittadini del Comune di Nardò, che hanno dovuto ricevere per anni oltre un milione di metri cubi di rifiuti indifferenziati provenienti da 46 diversi comuni. “Poiché la discarica di Castellino – prosegue il consigliere salentino – non è mai stata chiusa ufficialmente, ne abbiamo chiesto l’immediata e definitiva chiusura onde evitare colpi di coda speculativi in vista di probabili prossime emergenze rifiuti, soprattutto alla luce dei danni ambientali inconfutabilmente già prodotti dalla stessa. Abbiamo registrato l’impegno da parte dell’assessore Santorsola, ad affrontare poderosamente ed efficacemente la questione per dirimere le attuali conflittualità mettendo la Regione nelle condizioni di intervenire in “sostituzione in danno“ ovvero mettendo in sicurezza Castellino con risorse proprie.”

Il consigliere pentastellato fa sapere che anche per quanto riguarda il torrente Asso, che invece riceve i reflui fognari di 26 Comuni del basso salento, l’Arpa avrebbe confermato che la qualità degli effluenti misurati alla foce è di cattiva qualità. “Il responsabile alle risorse idriche della Regione, dott. Limongelli, – conclude Casili – ci ha confermato la necessità di adeguare tutti i depuratori al massimo grado di affinamento al fine di riutilizzare gli effluenti a fini irrigui limitando così lo sfruttamento della falda già pesantemente interessata da fenomeni di intrusione marina.”

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it