(AGI) – Roma, 10 lug. – Lo stillicidio dell’inarrestabile lancio di razzi dalla Striscia di Gaza e l’automatica rappresaglia dei raid aerei israeliani non si arresta. Non solo: nulla, al momento, lascia sperare in un cessate il fuoco nonostante gli appelli dell’Onu e di tutti i leader mondiali.

Nel terzo giorno l’offensiva israeliana su Gaza ha causato fino 88 morti, di cui 20 minori.

Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, aprendo una riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza, ha lanciato un appello per una tregua tra israeliani e palestinesi, sottolineando che “una volta ancora, i civili palestinesi sono stretti tra l’irresponsabilita’ di Hamas e la risposta dura di Israele”.

 

Ban ha condannato il lancio di razzi da parte di Hamas e la Jihad Islamica contro Israele, definendo al contempo “intollerabile l’uso eccessivo della forza” che “mette in pericolo le vite dei civili”. “La preoccupazione primaria” e’ la sicurezza e il benessere dei civili, ha ricordato il segretario generale. Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, pero’, ha fatto sapere pero’ che un cessate il fuoco “non e’ in agenda” e il suo ministro della Difesa, Moshe Yaalon, ha avvertito che i raid proseguiranno: “Continueremo ad attaccare Hamas e le altre organizzazioni terroristiche sistematicamente e finche’ ne varra’ la pena. Non tollereremo alcun altro razzo contro le nostre comunita’ e i nostri cittadini”.

 

Gli Usa, il grande alleato di Israele confermano il “il diritto di Israele a difendersi contro questi attacchi”, perche’, “nessun Paese puo’ accettare che razzi siano sparati contro civili”. Allo stesso tempo, ha chiarito il portavoce del dipartimento di Stato, Jen Psaki, “nessuno vuole vedere un invasione di terra israeliana di Gaza”, e ha auspicato che che “proprio per questo e’ cosi’ importante raggiunge una de-escalation (allentamento della tensione)”.

Il sistema anti-missile Iron Dome comunque funziona e finora, secondo dati israeliani, ha intercettato il 90 per cento dei razzi, compresi due lanciati verso Gerusalemme.

Il bilancio assolutamente provvisorio del conflitto fornito da Ban Ki-moon e’ di 550 razzi e missili dalla Striscia di Gaza contro Israele e 500 raid dello Stato ebraico sull’enclave.

Almeno 88 palestinesi sono morti, in maggioranza civili, e 339 feriti, con circa 150 abitazioni distrutte o gravemente danneggiate e quasi 900 persone sfollate. Tutte le parti devono rispettare il diritto internazionale, ha sottolineato Ban, compresi i gruppi armati palestinesi.

 

“Israele ha legittime preoccupazioni di sicurezza ma io sono preoccupato anche dei molti morti e feriti palestinesi come risultato delle operazioni israeliane”, ha affermato il segretario generale Solo nell’ultima notte, sono morti 22 palestinesi, cinque dei quali bambini. Una piccola di 5 anni e’ morta a Beit Lahia. Un missile ha fatto strage in un caffe’ sul mare a Khan Yunis, dove i palestinesi stavano assistendo alla semifinale dei Mondiali tra Argentina e Olanda: sono morti in 8 e 15 rimasti feriti. Un’ora piu’ tardi, i caccia con la stella di David hanno colpito in un’altra zona della citta’, causando la morte di 4 donne e altrettanti bambini. (AGI) .

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it