(AGI) – Rio de Janeiro (Brasile), 11 lug. – Sara’ Nicola Rizzoli ad arbitrare la finale di Rio de Janeiro di domenica tra Germania e Argentina. Ad anticipare il comunicato della Fifa e’ stato Jim Boyce, presidente del Comitato arbitrale della Federcalcio internazionale: “Abbiamo scelto i migliori arbitri per le migliori partite, e l’italiano arbitrera’ la finale”, ha detto Boyce, con Massimo Busacca, designatore Fifa, che ha successivamente confermato che Rizzoli dirigera’ il match del Maracana’.

 

“La finale di un Mondiale e’ il massimo che si possa sognare”.

Nicola Rizzoli il sogno lo ha realizzato. “E’ meraviglioso ed e’ impossibile descrivere cosa significhi per un arbitro dirigere una finale Mondiale – ha proseguito Rizzoli -. Daro’ tutto me stesso, da 20 anni lavoro per questo traguardo, ho iniziato quando avevo 16 anni. Sara’ un’esperienza da condividere anche con chi mi ha insegnato tanto. Rappresentero’ l’Italia e voglio essere uno dei migliori in campo”.

 

 

Per il 42enne fischietto bolognese e’ la quarta direzione in questo Mondiale. Dopo il big match tra Spagna e Olanda, ha diretto altre due volte l’Argentina, contro la Nigeria nella fase a gironi, finita 3 a 2 per i sudamericani, e nel quarto di finale che l’Albiceleste ha vinto contro il Belgio per 1-0.

Rizzoli diventa il terzo arbitro italiano a dirigere una finale mondiale dopo Sergio Gonella nel 1978 (Argentina-Olanda 3-1) e Pier Luigi Collina nel 2002 (Brasile-Germania 2-0). Nel suo curriculum anche la direzione a Londra della finale di Champions League del 2013, nel derby tedesco tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund.

 

 

“Sono estremamente felice, emozionato, e tutto quello che si puo’ pensare in questo momento. E’ una cosa bellissima, lo avevo detto che andavamo ai Mondiali con due Nazionali, la nostra e’ arrivata in finale”. Con queste parole il presidente dell’Aia, Marcello Nicchi, commenta la notizia dell’assegnazione della finale Mondiale di domenica a Nicola Rizzoli. “E’ una grande gioia per i miei 36mila associati, per lui, per noi e per il lavoro che stiamo portando avanti. Una soddisfazione – ha proseguito Nicchi – per tutti quelli che vogliono bene agli arbitri e credono in questo grande movimento”.

 

“Questa designazione – continua Nicchi – e’ la dimostrazione di tanto lavoro e della nostra serieta’, sono successi che non vengono da soli, ma sono frutto di tanto lavoro e grande passione. E’ un un momento di orgoglio per tutta l’Italia e per i nostri arbitri che sono trasparenti, leali e capaci. Qualcuno dovrebbe cominciare a criticarci di meno e a prendere esempio da noi e dal nostro modo di lavorare. Se cosi’ sara’, probabilmente la Federazione tornera’ a essere la piu’ grande del mondo come sono sicuro sia”. Nicchi rivela di aver gia’ sentito Rizzoli e conclude: “sto preparando i bagagli, lo raggiungero’ e con me portero’ idealmente i nostri 36.000 arbitri”. .

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it