Il presente regolamento è stato votato all’unanimità il 16 luglio scorso dai partiti del centrosinistra presenti al tavolo ed elencati di seguito:

Partito Democratico

Sinistra Ecologia e Libertà

Partito Socialista

Realtà Italia

Puglia per Vendola

Centro Democratico

Democratici Autonomi

Iniziativa Democratica

Italia dei Valori

 

REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L’INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA

DELLA REGIONE PUGLIA

 

 

Art. 1 – Data di svolgimento delle Primarie di coalizione

 

Le Primarie di coalizione si svolgeranno domenica 30 novembre 2014.

 

Art.2 – Comitato Organizzatore

 

La coalizione istituisce entro il 31 luglio 2014 il Comitato Organizzatore delle Primarie, composto da un rappresentante per ciascuna forza politica aderente al centrosinistra al quale potrà aggiungersi successivamente, senza diritto di voto, un rappresentante per ciascun candidato.

Il Comitato Organizzatore:

a) sovrintende allo svolgimento delle Primarie;

b) vigila sul rispetto delle norme del presente Regolamento e denuncia alla Commissione di Garanzia eventuali violazioni riscontrate;

c) accerta la sussistenza dei requisiti di ammissione delle candidature, anche alla luce delle disposizioni dei Codici Etici dei partiti e movimenti, allegati al presente Regolamento, nonché il numero e la regolarità delle firme di sottoscrizione raccolte dai candidati;

d) pubblica sui siti dei partiti e movimenti della coalizione, le decisioni adottate dal Comitato Organizzatore e dalla Commissione di Garanzia; la modulistica approntata per la presentazione delle candidature e per la raccolta delle firme; le disposizioni relative allo svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio; l’elenco dei candidati ammessi alle Primarie e le motivazioni della eventuale esclusione di taluni candidati; la mappa dei seggi (anche su indicazione dei responsabili provinciali dei partiti e movimenti);

e) nomina i presidenti di seggio e gli scrutatori, in numero non inferiori a 2 per ciascun seggio;

f) stabilisce le modalità con le quali i candidati possono nominare un proprio rappresentante all’interno di ciascun seggio;

g) raccoglie i risultati dello scrutinio a mezzo fax, email o sms (salvo verifica successiva dei verbali delle operazioni di voto in originale) trasmessi dai presidenti dei seggi, nonché i contributi versati dai partecipanti al voto;

h) proclama, a seguito dei risultati conseguiti, il vincitore delle Primarie;

i) dispone e approva, entro il 31.01.2015, apposito rendiconto dei contributi volontari raccolti e delle spese sostenute durante le Primarie, rendendolo pubblico mediante affissione sui siti dei partiti, movimenti e liste della coalizione;

j) istituisce sub-comitati in ognuna delle sei province, con compiti meramente esecutivi;

k) predispone quanto altro necessario per il regolare svolgimento delle Primarie.

 

L’incarico di componente del Comitato Organizzatore è incompatibile con quello di candidato e di componente della Commissione di Garanzia.

Il Comitato Organizzatore adotta le proprie decisioni a maggioranza.

 

Art. 3 – Commissione di Garanzia

 

La coalizione istituisce entro il 30 settembre 2014 la Commissione di Garanzia delle Primarie, composta da un rappresentante per ciascuna forza politica aderente al centrosinistra al quale potrà aggiungersi successivamente, un rappresentante di ciascun candidato.

 

La Commissione di Garanzia decide, entro le 48 ore successive al deposito di formale ricorso: a) sulle violazioni delle norme del presente Regolamento; b) sull’esito delle Primarie.

I ricorsi di cui alla lettera b) possono essere presentati entro 48 ore dalla proclamazione dell’eletto.

La Commissione di Garanzia adotta le proprie decisioni a maggioranza.

L’incarico di componente della Commissione di Garanzia è incompatibile con quello di candidato.

 

Art. 4– Presentazione delle candidature

 

Possono presentare proposta di candidatura alle Primarie per la carica di Presidente della Regione Puglia, le cittadine ed i cittadini in possesso dei requisiti di legge che li rendano eleggibili a tale carica; che abbiano sottoscritto la carta di intenti della coalizione di centrosinistra ed accettato le norme del presente Regolamento; che non risultino incandidabili alla luce delle disposizioni dei Codici Etici allegati.

 

Le proposte di candidatura devono pervenire entro le ore 20,00 del 22 settembre 2014 al Comitato Organizzatore ( Bari – Via Re David 15), il quale le approva o le respinge, con decisione motivata, entro i cinque giorni successivi.

Le proposte di candidatura approvate dovranno essere successivamente supportate dalle firme dei sottoscrittori, da depositarsi presso il Comitato Organizzatore, entro le ore 20,00 del 27 ottobre 2014, in numero non inferiore a 9.250 (pari al numero di firme occorrenti per presentare una lista alle elezioni regionali).

In ciascuna provincia dovrà essere raccolto almeno il 10% del numero complessivo di firme sopra specificato.

 

Ogni sottoscrittore non può sostenere più di una candidatura. Le sottoscrizioni, da raccogliersi nel periodo compreso tra il 27 settembre e il 27 ottobre 2014, dovranno essere autenticate nei modi di legge o, comunque, “convalidate” mediante la firma di un parlamentare europeo o nazionale, di un assessore o consigliere regionale o comunale, nei rispettivi territori.

Il Comitato Organizzatore delle Primarie ammette definitivamente le candidature supportate dal numero di firme richiesto, raccolte nei modi e nei termini previsti dal presente Regolamento, entro il 29 ottobre 2014.

 

Il Comitato Organizzatore stabilisce, successivamente, mediante sorteggio da effettuarsi alla presenza dei candidati o di un loro delegato, il numero d’ordine da assegnare sulla scheda a ciascun candidato.

 

Art 5 –Modalità della campagna elettorale

 

Il materiale di promozione delle candidature sarà improntato alla massima sobrietà e in nessun caso potrà contenere frasi, immagini, slogan, tesi a svantaggiare direttamente o indirettamente gli altri candidati.

 

Art. 6 – Elettorato attivo

 

Possono esprimere il proprio voto nelle Primarie tutte le cittadine e i cittadini italiani, dell’Unione Europea o di altri paesi extra europei ( purchè in possesso di permesso di soggiorno) residenti nei comuni pugliesi, che abbiano compiuto sedici anni entro il 30 novembre 2014, che dichiarino di riconoscersi nella proposta politico-programmatica della coalizione di centrosinistra e che accettino di essere registrati ( cognome, nome, domicilio, cell. indirizzo email ) al momento del voto, nell’albo pubblico delle elettrici e degli elettori del centrosinistra, versando almeno un euro a titolo di contributo per le spese organizzative.

Per esercitare il diritto di voto dovranno esibire un valido documento d’identità e, se possessori, la tessera elettorale.

Il diritto di voto potrà essere esercitato esclusivamente nel seggio di pertinenza, individuato alla luce della residenza attestata sul documento d’identità.

Potranno inoltre partecipare al voto gli studenti fuorisede iscritti nelle Università pugliesi e gli studenti pugliesi che studiano fuori Puglia. Costoro dovranno esibire un documento che attesti l’iscrizione all’Università.

 

Art. 7 – Seggi elettorali

 

I seggi saranno allocati in ogni comune della regione, in ogni municipio/circoscrizione delle città capoluogo, in ogni frazione che superi i 1000 abitanti, in numero congruo a promuovere un’ampia partecipazione al voto.

All’interno e all’esterno del seggio non dovranno essere affissi manifesti di candidati né manifesti o bandiere di partito.

All’interno del seggio potranno sostare esclusivamente i componenti del seggio ed i rappresentanti dei candidati.

I componenti del seggio potranno votare nel seggio dove esercitano la loro funzione. Il Presidente del seggio attribuirà le funzioni di segretario ad uno degli scrutatori. Il Presidente del seggio è responsabile dei contributi versati dagli elettori al momento del voto.

 

Art. 8 – Operazioni di voto e scrutinio

 

Prima dell’inizio delle operazioni di voto, le schede dovranno essere vidimate dal Presidente e da almeno 2 scrutatori.

Le operazioni di voto avranno luogo dalle ore 08.00 alle ore 22.00 di domenica 30 novembre 2014.

L’elettore potrà esprimere un’unica preferenza, tracciando una croce in corrispondenza del candidato prescelto.

Terminate le operazioni di voto, avrà inizio lo scrutinio delle schede, il cui esito dovrà essere riportato nel verbale di seggio.

Tale verbale, sottoscritto dal Presidente e da tutti i componenti del seggio, dovrà essere immediatamente trasmesso a mezzo fax o email al Comitato Organizzatore delle Primarie e consegnato in originale a detto Comitato entro le ore 17,00 di lunedì 1 dicembre, unitamente ai contributi in denaro raccolti.

 

 

 

 

 

Art. 9 – Proclamazione dell’eletto

 

a) Le elezioni Primarie si svolgono a turno unico.

Sarà, pertanto, proclamato candidato ufficiale della coalizione di centrosinistra alla Presidenza delle Regione Puglia, chi avrà ottenuto il maggior numero complessivo di voti validi.

b) i candidati alle elezioni primarie si impegnano a sostenere pubblicamente il candidato vincitore nelle successive elezioni regionali.

 

 

 

 

 

 

 

5

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it