Bilanci Falsi? Si. Questo almeno è quanto candidamente ha sostenuto la dirigente del settore economico del Comune davanti alla Corte dei Conti nel corso dell’udienza che si è tenuta il 30 luglio scorso a Bari. I consiglieri che li hanno approvati, a nostro giudizio, dovrebbero iniziare a preoccuparsi.

 

Altra questione, evidentemente sorprendente per la Corte, è stata la magia del patto di stabilità per l’anno 2011. Dopo il parere negativo del dirigente del settore economico finanziario, il Consiglio comunale a dicembre 2011 prende atto, con l’assestamento di bilancio, dello sforamento del patto di stabilità. Miracolosamente, nel mese di marzo 2012, il patto risulta invece rispettato. “Cosa è successo in questo periodo”, è la domanda che è sorta spontanea ai magistrati. Disarmante la risposta, naturalmente infiocchettata con improbabili scuse: non sono stati approvati i debiti fuori bilancio.

 

Insomma, una giornata da dimenticare per Risi e i Suoi fidi scudieri quella dell’udienza davanti alla Corte dei Conti a cui abbiamo deciso di partecipare, considerandolo un obbligo per chi, come noi, da anni denuncia le macroscopiche anomalie dei conti comunali.

La figura di Risi e dei Suoi davanti alle domande pressanti della Corte è stata spesso simile a quella di studenti impreparati. Un’udienza durata oltre 90 minuti in cui ad avere la peggio è stata sicuramente la dirigente giunta a Nardò da Calimera per salvare la Città… I sorrisi tra i componenti della Corte non sono mancati per alcune risposte a dir poco fantasiose.

Numerose le lacune, le incongruenze e le mancanze ravvisate dai giudici. Su molte di esse Risi e i Suoi non sono riusciti a dare adeguate spiegazioni neanche dopo il corposo scambio epistolare di questi mesi.

 

Anche stavolta lo sport più ricorrente è stato lo “scarica barile”. Il sindaco ha nell’ordine attribuito le responsabilità alle vecchie amministrazioni (peccato abbia fatto per 3 anni il consigliere comunale e per 5 il vice sindaco), al collegio dei revisori, al commissario straordinario D’Onofrio e perfino ai suoi consiglieri che hanno impiegato troppo tempo ad analizzare i debiti fuori bilancio.

 

La Dirigente ha fatto, se possibile, di meglio. È arrivata tardi in aula ingenerando nei presenti il sospetto che fosse nuovamente in ferie dopo aver disertato la seduta del consiglio comunale per l’approvazione del conto consuntivo lo scorso 7 luglio. A quel punto è iniziato lo show per scaricare le responsabilità sul vecchio dirigente del settore, facendo però confusione tra esercizi finanziari e addirittura non “ricordando” carte che lei stessa aveva inviato alla Corte.

 

Presto verranno comunicate al Comune le deliberazioni della Corte. L’impressione è che stavolta chi ha fatto danni ai conti del nostro Comune, direttamente o per mancata vigilanza, spendendo e spandendo allegramente i soldi dei cittadini, non la passerà liscia…

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Comunità Militante

Andare Oltre

 

Oronzo Capoti

Consigliere comunale

Nuovocorso per Nardò

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it