Nardò, la Napoli pugliese? Così appare sempre più spesso la nostra Città in queste settimane ai turisti provenienti da ogni parte d’Italia.

Abbiamo ricevuto decine, forse addirittura centinaia di segnalazioni in questi primi 75 giorni di raccolta differenziata, un servizio fondamentale la cui partenza abbiamo accolto con favore e stimolato con il convegno del 6 aprile scorso. Come tutte le rivoluzioni copernicane c’è bisogno però di correttivi e aggiustamenti in corsa.

 

– La raccolta riguarda, ad esempio, solo il centro urbano e le contrade Masserei, Penta, Pagani e Abate Filippo. Vaste aree della Città non hanno ancora visto l’arrivo dell’importante misura. L’estensione del servizio ad ogni angolo del territorio comunale sarebbe a nostro avviso presupposto fondamentale per scongiurare l’abbandono di rifiuti.

 

– Le campagne sono, infatti, ormai infestate di sacchetti e sacchettini d’ogni genere. Un abbandono indiscriminato di rifiuti che ci fa ripiombare, a detta di chi ha qualche anno in più, indietro di almeno 40 anni. Le campagne neretine assomigliano sempre più, come si è spinto a ricordare qualcuno sui social network, ai quartieri del napoletano tante volte visti in tv. La strada provinciale 19, la via per Lecce (arteria fondamentale anche per l’accesso alle campagne), via Mangani, contrada Taccaglia, giusto per fare qualche esempio, sono infestate dai rifiuti. Una situazione frutto sicuramente della maleducazione di alcuni neretini ma anche del fatto che in quelle zone risiedono, ormai stabilmente tutto l’anno, decine di lavoratori migranti, esterni al campo predisposto dal Comune, che non trovano bidoni dove riporre correttamente i rifiuti. È per questo che proponiamo alla Ditta Bianco, dopo il buon lavoro di questi mesi, e in attesa di un’estensione del servizio su tutto il territorio neretino, di impiantare nuovamente 2 o 3 bidoni a servizio dei migranti e delle abitazioni di campagna in quelle zone.

 

– Un’altra criticità emersa riguarda l’impossibilità per i proprietari di cane di poter riporre i rifiuti organici del proprio fido nei bidoni. Quasi tutti sono stati, infatti, rimossi e i proprietari più diligenti sono costretti a vagare alla ricerca di un bidoncino a volte per chilometri. Una Città che si rispetti dovrebbe avere diffusamente appositi contenitori.

 

La distribuzione e la consegna dei bidoni hanno evidenziato un certo numero di evasori totali. E’ arrivata l’ora di stanarli e ricondurli nell’alveo della legalità.

 

Tutto ciò naturalmente si deve accompagnare all’educazione di tutti. Requisito talvolta assente anche nella nostra Città e che bisogna stimolare con un efficace sistema di sanzioni. Sarebbe, dunque, il caso di far partire questo benedetto Nucleo di Polizia Ambientale, individuando due agenti tra quelli di Polizia Municipale, deputati esclusivamente a questo come stabilito dalla Delibera di Consiglio Comunale n.37 dell’aprile scorso. Tra ausiliari, assunzioni a tempo determinato ed effettivi, crediamo la PM abbia finalmente un organico sufficiente per garantire questo fondamentale servizio oggi più che mai urgente.

 

Graziano De Tuglie

Presidente Provinciale

Fare Verde

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Comunità Militante

Andare Oltre

 

Gianluca Fedele

Presidente Comunità Militante

Andare Oltre

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it