(AGI) – Roma, 15 ago. – Una cattedrale e una piazza gremita a Pitigliano, per i funerali di Simone Camilli, il giornalista dell’Associated Press, ucciso a Gaza durante un’operazione di sminamento.

Nel paesino toscano, in lutto cittadino, sono arrivati parenti, colleghi, amici ma anche tante persone dai centri vicini nonche’ una delegazione palestinese con tanto di bandiere. In prima’ fila il padre, Pier Luigi, sindaco di Pitigliano ed ex giornalista Rai. A officiare il rito funebre il vescovo di Pitigliano, Sovana e Orbetello, Guglielmo Borghetti. “La perdita di un figlio e’ un evento terribile – aveva detto il vescovo ieri in occasione della preghiera di suffragio per Simone e di sostegno per i suoi familiari – che lega la nostra terra ai tragici fatti di sangue che oscurano la serenita’ degli animi, ma che non possono spegnere la nostra speranza in un futuro di pace”. “E’ una parola di speranza quella che dobbiamo pronunciare e gridare forte”, ha detto nell’omelia monsignor Guglielmo Borghetti, presentando Simone come “giovane coraggioso”, “professionista appassionato”, “figlio di cui il padre e’ fiero” e “l’amico che tutti avrebbero desiderato avere”, che ha concluso “troppo presto la sua vita terrena in una terra da troppo tempo coinvolta in un tragico e assurdo conflitto. La figlia”, ha detto ancora il vescovo esprimendo la vicinanza della chiesa alla famiglia, “potra’ parlare orgogliosa del suo papa’”. Quindi il prelato ha invocato la pace, il dialogo e la riconciliazione, ricordando che “la violenza non si vince con la violenza ma si vince con la pace”. “La morte di Simone – ha affermato ancora Borgetti ricordando le parole del Santo Padre – e’ conseguenza di quest’odio materializzato che e’ la guerra”. Sulla bara del fotoreporter una corona di fiori degli amici di Gaza e Gerusalemme, palestinesi e israeliani. Toccante ricordo del padre e della compagna di Simone Camilli durante la celebrazione dei funerali alla cattedrale di Pitigliano. Pier Luigi Camilli ha rammentato le conversazioni su Skype a Gaza con il figlio e ricostruito le ultime drammatiche 36 ore; in particolare, ha riferito che le tante persone incontrate a Gerusalemme hanno detto che Simone era “una persona speciale” e un grande professionista. “Ho scoperto – ha confessato – una nuova immagine di mio figlio”. Alle ultime parole, rivolte alla nuora e alla nipote, e’ seguito un caldo applauso. Poi ha preso la parola la compagna Ylva Van der Verg: ha ricordato il loro primo incontro, la loro storia d’amore, l’entusiasmo di Simone per il suo lavoro. “Raccontero’ a nostra figlia – ha concluso – che uomo e che padre meraviglioso sei stato”. Molto commoventi anche le parole della madre Maria Daniela Vigna, che ha detto: “forse non siamo piu’ umani quando consideriamo gli altri oggetti o numeri”. Quindi la lettura della lettera giunta al quotidiano La Repubblica “Il grazie di Gaza a Simone”. (AGI) .

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it